Arte

Primavera al museo

METTI LA PRIMAVERA IN MUSEO. Incontri fra arte e archeologia

SABATO 21 MARZO, ore 17
Musei Civici di Modena, Sala Archeologia
“Il rango e il potere. L’immagine del defunto nella ritualità funeraria tra Etruschi e Celti”
Daniela Locatelli e Anna Bondini, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna

Nell’età del ferro le numerose tracce dei rituali funerari costituiscono una fonte primaria per la ricostruzione sociale delle comunità: emerge la presenza di gruppi elitari uniti da vincoli di parentela e, nel caso del Modenese, di un’aristocrazia ben radicata in un territorio che mostra stretti legami con la “capitale” Felsina.

DOMENICA 22 MARZO, ore 17
Musei Civici di Modena, Sala Archeologia
“Riflessi nelle sale dei Musei Civici. Gemme e cristalli tra storia, archeologia e collezionismo artistico”
Nicoletta Giordani, Galleria Estense e Lorenzo Lorenzini, Museo Civico d’Arte.
Fin dal IV secolo a.C. e per tutta l’età romana le gemme in pietra dura costituirono non solo un prezioso ornamento o il segno distintivo di illustri personaggi, ma furono considerate potenti amuleti, dotati di poteri magici e terapeutici. Nel Medioevo il valore simbolico delle gemme fu reinterpretato in chiave cristiana: veicoli di luce, le pietre irradiavano bagliori taumaturgici e favorivano una mistica elevazione verso il divino.

Partecipazione libera e gratuita

I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Domenica 29 marzo, ore 17.00
Il pane e i suoi derivati nella cucina contadina
Sandro Bellei, giornalista

L’iniziativa è collegata al progetto “Pane a Villa Sorra. Percorso partecipato dalla semina alla tavola”

Sabato 11 aprile, ore 17.00
Guerrieri di pietra in Sardegna. Le statue nuragiche e la necropoli di Mont’e Prama, tra scavi degli anni ‘70 e nuove ricerche archeologiche
Marco Edoardo Minoja, Soprintendente per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna e ad interim della Sardegna
Domenica 12 aprile
Sui passi della Grande Guerra. Tour guidato in città alla scoperta di luoghi conosciuti e dimenticati
Testimonianze interpretate dagli attori del progetto “Carissimi Padri…” di ERT Fondazione
A cura di Museo Civico d’Arte e Istituto Storico, in collaborazione con FIAB Modena
Tour in bicicletta in città e cimitero di San Cataldo: ore 10.00 e 15.00
prenotazione: musei.civici@comune.modena.it
tel. 059 2033122 negli orari: lunedì e giovedì 8.30-17.00, martedì, mercoledì e venerdì 8.30-13.00 Tour a piedi in città: ore 10.30 e 15.30
non è necessaria la prenotazione
Ritrovo: sagrato del Tempio, Piazzale Natale Bruni
In caso di maltempo il tour si terrà il 19 aprile
Sabato 18 aprile, ore 17.00
Archeologia del rito: l’idea dell’aldilà per i Romani fra ricordo e speranza
Jacopo Ortalli, Dipartimento di studi umanistici Università di Ferrara
Domenica 19 aprile, ore 17.00
Fermare le lacrime ridendo. Satira, poesia e caricatura a Modena durante la Grande Guerra
Alberto Bertoni, Università di Bologna
Cristina Stefani, Museo Civico d’Arte
Visite guidate alle mostre in corso
Prenotazione obbligatoria 059 2033125
• Sabato 28 marzo, ore 11.00: visita alla mostra “Le urne dei forti. Storie di vita e morte in una comunità dell’età del bronzo”
con la curatrice Cristiana Zanasi, Museo Civico Archeologico Etnologico
• Sabato 11 aprile, ore 11.00: visita alla mostra “Una risata ci salverà. Satira e caricatura a Modena negli anni della Grande Guerra”
con il curatore Stefano Bulgarelli, Museo Civico d’Arte
Partecipazione libera
MOSTRE IN CORSO
Le urne dei forti. Storie di vita e morte in una comunità dell’età del bronzo
• Sala Crespellani fino al 7 giugno 2015
Una risata ci salverà. Satira e caricatura a Modena negli anni della Grande Guerra
• Sala Boni 7 marzo – 12 luglio 2015
ORARI SALE ESPOSITIVE
martedì – venerdì: 9.00-12.00
sabato, domenica e festivi: 10.00-13.00 e 16.00-19.00
lunedì chiuso
INFO
Musei Civici, Palazzo dei Musei
Largo Porta Sant’Agostino, 337 – 41121 Modena
T. +39 059 2033101/125; F. +39 059 2033110
museo.archeologico@comune.modena.it
museo.arte@comune.modena.it
http://www.comune.modena.it/museoarcheologico
http://www.comune.modena.it/museoarte
seguici su Facebook
museoartemodena
museoarcheologicomodena
Contrassegnato da tag

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.