libri

Uscita di sicurezza

“Una volta il pronunciamiento lo facevano i militari – così scrive Giulio Tremonti nel suo ultimo libro “Uscita di sicurezza” Occupavano la radio-tv, imponevano il coprifuoco di notte eccetera. Oggi, in versione postmoderna, lo si fa con l’argomento della tenuta sistemica dell’euro (…) lo si fa condizionando e commissariando governi e parlamenti (…) Ed è la finanza a farlo, il pronunciamiento , imponendo il proprio governo, fatto quasi sempre da gente con la sua stessa uniforme, da tecnocrati apostoli cultori delle loro utopie, convinti ancora del dogma monetarista; ingegneri applicati all’economia, come era nel Politburo prima del crollo; replicanti totalitaristi alla Saint-Simon”.

Giulio Tremonti, Uscita di sicurezza, Rizzoli 2012 € 10,20 su IBS

corso

Scritturalia

Domenica 05 Febbraio 2012 appuntamento con SCRITTURALIA D’INVERNO.
Un manipolo di scrittori dedica tutto il giorno a scrivere su un tema estratto a sorte.
A fine serata lettura ad alta voce dei componimenti prodotti.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE a sostegno delle attività istituzionali di Cascina Macondo EURO 20,00 a persona.

Per il pranzo ognuno porta buon cibo e vino da condividere.
Arrivo a Cascina Macondo alle ore 9.30 (puntuali)
Alle ore 19.00 spaghettata finale con aglio olio e pan grattato a cura di Cascina Macondo – Ricordiamo che l’ascolto dei testi e la spaghettata fanno parte integrante di Scritturalia. 
Fine di scritturalia ore 20.30 circa.
I testi migliori e più interessanti prodotti a Scritturalia, a insindacabile giudizio della Redazione, verranno pubblicati sul sito di Cascina Macondo

– si può partecipare anche da lontano via email –

I POSTI SONO LIMITATI OCCORRE PRENOTARE
iscrizione solo attraverso il modulo on line sul sito di Cascina Macondo

– ciao dallo Staff  Scrittori di Cascina Macondo – info@cascinamacondo.com

Per maggiori informazioni e dettagli su Scritturalia: http://www.cascinamacondo.com/index.php?option=com_content&view=article&id=219:scritturalia-prossimo-appuntamento-07-febbraio-2010&catid=102:news&Itemid=90

LEGGI E FAI LEGGERE
I RACCONTI DI SCRITTURALIA

NOTA :
ricordiamo che se organizzi manifestazioni, corsi, iniziative, presentazioni di libri, spettàcoli… puòi inserire i tuòi comunicati gratuitamente nella nòstra newslètter FRECCIOLENEWS. A tùa disposizione 3000 caràtteri.
Clicca sul seguènte link per iscrìverti: http://my2.cascinamacondo.com/site/iscriviti.asp

CASCINA MACONDO-ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
Centro Nazionale per la Promozione della
Lettura Creativa ad Alta Voce e POETICA HAIKU
Borgata Madonna della Rovere, 4
10020 Riva Presso Chieri – Torino – Italy
tel. 011-9468397 – cell. 328 42 62 517
info@cascinamacondo.com   –   www.cascinamacondo.com
giallo

E-book scaricabile gratuitamente

Chiaroscuro estense
Più lungo di un racconto, più breve di un romanzo
Da qualche giorno, sul sito web del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara, è disponile la versione integrale di “Chiaroscuro estense”, il giallo storico di Alberto Amorelli ambientato nella Ferrara del Cinquecento che vede protagonisti Lucrezia Borgia e Pietro Bembo.
Il file PDF di 576 kb (tempo di lettura 60 minuti) è liberamente scaricabile dal link seguente Chiaroscuro estense di Alberto Amorelli
Buona lettura.

editoria

Agenzia letteraria

Falcusstampa… Inizia  il  2012  con  un  nuovo  coinvolgente  inedito …

                                                                                                                                                          


Le  guerre  garibaldine
del  sig…Hoffstetter

di   GUGLIELMO    NATALINI


Cliccate  subito…. per  leggere  il  I  capitolo

http://www.falcusstampa.com

L’avventura di Garibaldi in Italia , le battaglie per la riunificazione del Paese, viste
e raccontate da uno strano personaggio che ha seguito da vicino tutte le vicende…
I sacrifici, gli eroismi, tutte le passioni e le sofferenze umane che l’accompagnarono,
sono riunite in una storia scorrevole e coinvolgente che ci sorprenderà minuto per minuto,
facendo vivere anche a noi la più imprevedibile delle emozioni…
La nostra nascita !…
     
    

*********
Siete  scrittori ?…Gli Editori non vi rispondono? ..
Mandateci  i  vostri  lavori…
sceglieremo  i  migliori  e  li   presenteremo  attraverso la nostra
Agenzia di promozione Letteraria
agenzia@falcusstampa.com
Ogni  settimana  raggiungiamo   più di ventimila  contatti :
Editori,  Giornalisti Editoriali, Redattori  stampa letteraria, Circoli di lettura, Stampa specializzata….
…e  tantissimi  lettori  amanti  delle opere inedite e non ancora pubblicate…
NON  ANCORA….MA…..CHISSA’  ?..


editoria

Pazzi scatenati

“Pazzi scatenati. Usi e abusi dell’editoria italiana” di Federico Di Vita.

Si tratta di un libro-inchiesta sul mondo della piccola e media editoria in Italia, con interviste e testimonianze. Sotto la lente dell’autore i retroscena della catena di contatti e interessi che (non) portano i libri di tanti editori in libreria, le difficoltà promozionali e distributive, ma anche lo sfruttamento del lavoro di legioni di giovani laureati sotto il malcelato ricatto degli stage, delle “esperienze formative”.
Oltre alle testimonianze il libro è ricco di dati, articoli, è un’ istantanea della realtà editroriale italiana, raccontata con uno stile ironico, divertente dal retrogusto amaro.

*Federico di Vita è nato nel 1982. Ha curato la raccolta di racconti Clandestina (effequ, 2010), ed è autore di un introvabile libretto di viaggio. Svolge da qualche anno diverse mansioni nella galassia dimenticata della piccola editoria. È uno degli autori del blog satirico La Collana della Regina.

editoria

La Bottega Editoriale

Avete un libro nel cassetto e volete pubblicarlo?
Avete una casa editrice che ha bisogno di servizi editoriali?
Siete giovani aspiranti redattori editoriali?

L’Agenzia letteraria la Bottega editoriale vi offre una vasta gamma di servizi

Agli AUTORI DI TESTI INEDITI offriamo una prelettura gratuita dei dattiloscritti
e, se ritenuti validi, li veicoliamo presso (seri) editori che porteranno i vostri testi in libreria e alle Fiere del libro!

Agli AUTORI DI TESTI EDITI offriamo campagne di recensioni giornalistiche sulla stampa locale e nazionale;
promozione marketing tramite cedole cartacee e/o newsletter informatiche,
promozioni editoriali in caffè letterari, librerie e punti d’incontro; partecipazione a premi letterari e/o saggistici.

Alle CASE EDITRICI offriamo servizi di editing, correzione bozze, impaginazione, ufficio stampa; redazione indici dei nomi;
realizzazione copertine e controcopertine; analisi di mercato; ricerche scientifiche; promozioni editoriali, traduzioni.
E, ai medi e piccoli editori, offriamo l’organizzazione di stand – singoli e/o collettivi –
presso il Salone del Libro di Torino, di Roma, di Pisa, di Messina, di Palermo, ecc.

Agli ASPIRANTI REDATTORI DI CASE EDITRICI offriamo Scuole di Redattore e Stage di formazione (sia frontali che on line),
con l’obiettivo di professionalizzarli al lavoro, immediato e concreto, presso le Case editrici e/o presso le Agenzie letterarie.

Ci occupiamo anche di gestire uffici stampa, di organizzare eventi e, ovviamente, di pubblicare le nostre due riviste on line di cultura e recensioni librarie: Bottegascriptamanent (www.bottegascriptamanent.it) e Direfarescrivere (www.bottegaeditoriale.it/direfarescrivere.asp).

Per un quadro completo delle nostre offerte e per molto altro vi invitiamo a visitare il nostro sito www.bottegaeditoriale.it  o a contattarci all’indirizzo email info@bottegaeditoriale.it.


fumetto

Aspettando Bilbolbul 2012


Incontri di formazione per insegnanti

Il 18 gennaio alle ore 16, presso il Goethe-Zentrum di Bologna, si terrà un incontro di formazione rivolto a insegnanti delle scuole medie e superiori per presentare spunti e percorsi tematici sull’opera dei due autori tedeschi Atak e Isabel Kreitz, ospiti della sesta edizione di BilBOlbul Festival internazionale di fumetto. L’incontro è in colloborazione con il Goethe-Institut Italien e curato da Hamelin.
Si parlerà di fumetto contemporaneo, del suo grande potenziale pedagogico e di storie che vanno dritto al centro delle cose affrontando le tematiche più varie.
I due autori tedeschi filtrano e raccontano la cultura a cui appartengono in maniera assai diversa: Atak è emblematico per capire il fumetto di rottura di una generazione maturata all’ombra del Muro di Berlino e per l’apertura a materiali e linguaggi diversi; Isabel Kreitz guarda alla Storia e predilige il racconto di fatti di cronaca realmente accaduti, mescolati a vicende personali, attraverso un segno minuzioso e sofisticato.
Gli artisti incontreranno i ragazzi durante i giorni di BilBOlbul (1-4 marzo) per permettere, dopo un approfondimento in classe, un confronto diretto con il loro lavoro. L’opera di Atak sarà in mostra dal 2 marzo all’8 aprile presso il Museo Civico Archeologico di Bologna.

Il giorno successivo, 19 gennaio, nella stessa sede, si terrà un incontro analogo dedicato agli autori francesi presenti a BilBOlbul: Blexbolex, Blutch, David B., Fred Bernard (autore coinvolto nel progetto Xanadu).

Per tutti coloro che desiderano partecipare agli incontri è gradita la prenotazione

Goethe-Zentrum / Alliance Française
Via de’ Marchi, 4 – Bologna

Per informazioni e prenotazioni
info@hamelin.net
tel. 051-233401