FlashMaster Intensivo in Social Media Marketing and Communication

Festival of Festivals, in collaborazione con Biografilm Festival e Alphabet City, attiva due nuovi Flash Master: Corso Advanced Intensivo in Social Media Marketing and Communication, sabato 21 e domenica 22 aprile 2012 e Corso Advanced Onsite in Organizzazione di Eventi Culturali – Fare Festival Cinema durante lo svolgimento dell’ottava edizione di Biografilm dall’8 al 18 giugno 2012.
Sulla base dei curricula, che dovranno pervenire contestualmente alla candidatura entro e non oltre il 6 aprile 2012, verranno selezionati i partecipanti per frequentare il corso intensivo della durata di 12 ore:
FORMULA INTENSIVA WEEK END
– 4 lezioni in 2 giorni (sabato 21 e domenica 22 aprile), da 3 ore in orario 10-13/14-17
Programma
• L’evoluzione del web e dei social network hanno cambiato radicalmente la concezione di promozione e comunicazione. Al comunicato stampa si sostituiscono il viral video, il social blogging, il tweeting, l’hashtagging, fino al banalissimo sharing. Si parlerà di ufficio stampa editoriale e cinematografico, ma non solo.
• Il Social Media è uno dei campi con maggiori possibilità professionali in questo momento, tutte le aziende di grandi e medie dimensioni stanno attivando business unit dedicate esclusivamente al lavoro sui social network, sia per la promozione dell’azienda stessa e dei suoi prodotti, sia per la realizzazione di campagne strategiche per conto di clienti terzi.
• L’obiettivo del corso è far conoscere tutte le diverse tipologie di promozione e comunicazione, esercitandosi su casi reali, potendo così testare sul campo l’evoluzione di un lavoro di social media marketing and communication.
I moduli del Flash Master
• Social Network: cosa sono?
• Strumenti di lavoro: Facebook, Twitter, Youtube e il comunicato stampa
• Le App sono social?
• Gli altri social network: Pinterest, Linkedin, Tumblr, Foursquare, Yelp etc, etc
• Social communication: blogging, tweeting, pinting e compagnia
• Il Social Media Marketing: cos’è e a cosa serve
• Costruire una campagna di marketing e comunicazione on line
• Conclusioni e domande dagli studenti
I docenti
• Alessandro De Simone (Alphabet City)
• Federica Aliano (Alphabet City)
Da oltre dieci anni attivi nella comunicazione web, Federica Aliano e Alessandro De Simone sono tra i pionieri della social media communication in Italia. Loro sono i concept di comunicazione web e social dei due capitoli di Notte prima degli esami, di Come tu mi vuoi, primo film promosso interamente attraverso un profilo MySpace, e altri circa sessanta tra film, libri, festival ed eventi. La loro ultima creatura è The Cinema Show, il primo mensile di cinema esclusivamente per iPad del mondo, di cui sono ideatori, editori e redattori.
Il corso, tenuto da docenti e professionisti del settore, saranno strutturati con lezioni frontali in aula. Al termine dei master, i partecipanti che ne faranno richiesta potranno essere indirizzati a strutture e festival patrocinati da Festival of Festivals per realizzare un colloquio propedeutico ad uno stage (tale disponibilità non garantisce l’effettivo svolgimento del tirocinio).
Il costo per frequentare il Flash Master è di 300 €.
Tutti coloro che confermeranno l’iscrizione entro mercoledì 4 aprile 2012, potranno usufruire del prezzo agevolato di 240 €.
Per maggiori informazioni scrivi a info@festivaloffestivals.org o telefona al +39 051 0953584.
FlashMaster Intensivo in
Organizzazione di Eventi Culturali – Livello Avanzato Onsite

Festival of Festivals, in collaborazione con Biografilm Festival e Alphabet City, attiva due nuovi Flash Master: Corso Advanced Intensivo in Social Media Marketing and Communication, sabato 21 e domenica 22 aprile 2012 e Corso Advanced Onsite in Organizzazione di Eventi Culturali – Fare Festival Cinema durante lo svolgimento dell’ottava edizione di Biografilm dall’8 al 18 giugno 2012.
Il corso offre l’opportunità di seguire da vicino le fasi del processo di produzione di un festival cinematografico. I partecipanti avranno modo di seguire l’evolversi dei lavori delle singole divisioni che partecipano alla realizzazione del festival: direzione artistica; direzione operativa; ufficio programmazione; ufficio ospitalità; ufficio marketing; ufficio comunicazione e grafica; ufficio stampa; ufficio accrediti e ingressi; ufficio produzione.
Il corso prevede una serie di incontri preliminari con i responsabili dei singoli uffici e visite assistite nei luoghi del festival per l’osservazione di alcune fasi del lavoro dei team operativi.
Gli incontri del Flash Master
La direzione artistica di un festival: coordinamento, costruzione di un team, creazione di un pubblico
Incontro con il Direttore artistico
Organizzazione degli eventi culturali: costruire un programma
Incontro con la direzione artistica del festival
Le fasi della programmazione di un festival: preparazione e proiezione
Incontro con il Responsabile ufficio programmazione
Progettare il processo di allestimento scenografico: dall’ideazione alla messa in opera, la cura del partner e la gestione logistica degli eventi in programma fuori sala
Incontro con il Responsabile pubblico, location e iniziative speciali
Il coordinamento delle risorse interne e delle partnership
Incontro con il Direttore operativo
L’evento e il suo target: indicazioni pragmatiche su come stabilire relazioni vincenti con sponsor e istituzioni
Incontro con il Responsabile Marketing
Dare valore alle media partnership: ottimizzare i risultati di comunicazione attraverso un’analisi approfondita dei singoli canali coinvolti
Incontro il Responsabile Media Partnership
La comunicazione dell’Evento
Incontro con l’Ufficio stampa
La campagna di comunicazione del festival: grafica, audiovisivi, web e social
Incontro con il Responsabile ufficio comunicazione e grafica
Gestione dell’ospitalità all’interno di un festival
Incontro con lo staff dell’Ufficio ospitalità
Il corso, tenuto da professionisti impegnati nella realizzazione del festival, saranno strutturati con lezioni frontali negli stessi luoghi in cui si svolgerà il festival. Al termine dei master, i partecipanti che ne faranno richiesta potranno essere indirizzati a strutture e festival patrocinati da Festival of Festivals per realizzare un colloquio propedeutico ad uno stage (tale disponibilità non garantisce l’effettivo svolgimento del tirocinio).
Il costo per frequentare il Flash Master è di 500 €.
Tutti coloro che confermeranno l’iscrizione entro martedì 10 aprile 2012, potranno usufruire del prezzo agevolato di 350 €.
Per maggiori informazioni scrivi a info@festivaloffestivals.org o telefona al +39 051 0953584.
Lavora con Basil Twist, il più grande puppeteer al mondo!
Sei un fan di Harry Potter? Kermit la rana è il tuo idolo? Saresti interessato a lavorare con uno dei più grandi puppet master al mondo? A maggio avrai l’occasione di scoprire insieme a BASIL TWIST l’arte, la tecnica e la magia della puppet animation.
Puppeteer di terza generazione, laureatosi in Francia all’École Supérieure Nationale des Arts de la Marionnette in Charleville-Mézières, promotore dello spettacolo con puppet fin dal 1998, Twist vanta successi – Symphonie Fantastique, Master Peter’s Puppet Show, solo per citarne alcuni – e collaborazioni – Los Angeles Philarmonic Orchestra, Eos Orchestra – all’altezza della sua bravura, prodotti artistici che gli hanno permesso di essere premiato con i prestigiosi Obie Award e Guggenheim Fellowship. Nel 2004 ha animato le creature del film Harry Potter e il prigioniero di Azkaban. E’ considerato uno dei migliori artisti teatrali viventi.
Segnalaci il tuo interesse scrivendo a info@biografilm.it |