poesia

Giornata della poesia

» da venerdì 20 marzo ore 17 a sabato 21 marzo ore 18
LA 24 ORE DELLA POESIA – II EDIZIONE
“LA POESIA È MORTA! VIVA LA POESIA!” –

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia la Biblioteca Comunale Ariostea ospita
La 24 ore della Poesia
ovvero
La poesia è morta! Viva la poesia!
dalle 17 di venerdì 20 marzo alle 18 di sabato 21 marzo 2015
– notte inclusa –

Il primo giorno di primavera ci celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale della Poesia, istituita dall’Unesco nel 1999 per evidenziare l’importante ruolo dell’espressione poetica nella promozione del dialogo e della comprensione interculturale, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione fra i popoli e della pace.
La “24 ore della Poesia”, organizzata dal Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara in collaborazione con numerose associazioni culturali cittadine, vuole contribuire alla diffusione di quest’arte universale, espressione profonda dello spirito umano, strumento di partecipazione e riconciliazione.
Dalle 17 di venerdì 20 marzo, e per 24 ore filate, una lunga sequenza di letture, incontri, interviste, filmati, performance, laboratori didattici e interventi musicali per approfondire la conoscenza della “più discreta delle arti”.
Tutti coloro che desiderano intervenire ad una delle due giornate della manifestazione, leggendo poesie proprie o altrui, come associazioni, enti o singoli, possono contattarci allo 0532 418212/207 (mail a archibiblio@comune.fe.it) per concordare tempi e modi della propria partecipazione. Sarà riproposta la stessa formula che tanto successo ha riscosso nella precedente edizione.
MasterPoet 2014
Per animare la nottata si svolgerà, a partire dalle 2, anche la II edizione di MasterPoet, una gara/gioco di improvvisazione poetica nella quale gli aspiranti maestri della poesia si confronteranno a colpi di versi composti al momento su temi scelti da tre giudici.
Le iscrizioni alla prima edizione di MasterPoet devono pervenire all’indirizzo mail archibiblio@edu.comune.fe.it (0532 418212/207) entro il 19 marzo.
A cura del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.