Elara Days il 20 e 21 aprile
a Bologna in Via Fossolo 10
Come ogni anno, in concomitanza con il Bologna Comics, meta privilegiata di collezionisti e appassionati di ogni parte d’Italia, le porte della nostra sede di Via Fossolo 10 (tel. 051/300575, aperto negli orari degli incontri) si aprono per dare l’opportunità a tutti gli amici di combinare la loro visita al Bologna Comics con una visita a Elara.
Gli orari di apertura sono i seguenti:
sabato 20 aprile dalle ore 11.00 alle ore 19.00
domenica 21 aprile dalle ore 13.30 alle ore 18.00
Questi orari, dopo alcune esperienze, risultano i più graditi per coloro che vogliono raggiungere Via Fossolo prima o dopo la loro escursione alla Fiera di Bologna. Ricordiamo che l’autobus linea 25 parte proprio dalla Fiera, attraversa la città e, alla fernata di Via Azzurra, vi conduce comodamente a meno di cinquanta metri dalla nostra sede che ormai conoscete bene.
La nostra redazione funziona a ranghi ridotti, perciò, dopo la settimana del Romics, è impossibile la nostra presenza alla manifestazione bolognese. Ma abbiamo scoperto che è molto comodo per chi viene a questo tradizionale appuntamento raggiungerci, abbinando due opportunità in una sola giornata. Visitate Bologna Comics, fate i vostri affari, poi venite da noi (prima o dopo) e troverete un’esposizione davvero nuova ed eccezionale, una piccola fiera aggiuntiva che vi darà altre opportunità.
Infatti non troverete solo i nostri libri, ma questa volta il Tavolo delle Meraviglie è dedicato ai collezionisti, con l’esposizione a prezzi assolutamente competitivi di materiale di ogni genere. Fumetti, poster, cartelloni cinematografici, libri rari, pulp americani originali, fumetti americani originali, addirittura le prime buste annullate dalla Luna dagli astronauti americani, gadgets… davvero un’oretta ben spesa, quella che vi condurrà da noi.
È anche una notevole possibilità per i lettori tradizionali di Bologna e dintorni, che nel week end possono venire ad acquistare libri, a prenotare le novità con lo sconto fiera e senza spese postali, ad avere notizie sull’Italcon di Bellaria e sull’uscita di Fantasy and Science Fiction.
È anche l’unica manifestazione prevista fino all’Italcon, visto che quest’anno non saremo presenti neanche al Salone del Libro di Torino (o moltiplichiamo le forze-lavoro, che preferiamo destinare alla creazione di libri, o dobbiamo selezionare rigorosamente le occasioni d’incontro).
Ugo Malaguti ritorna
agli Elara Days di aprile
Protagonista dei due giorni di Via Fossolo, un ritrovato Ugo Malaguti, i cui problemi di salute che lo hanno tenuto lontano dalla sua fantascienza e dalle apparizioni pubbliche per più di un anno, sta ultimando le cure tese a rimetterlo in piena forma, e con il suo ritorno in grande stile al Romics di primavera ha ripreso energie e gusto dell’incontro. Chi lo vorrà, potrà farsi firmare i libri con le sue opere o le sue traduzioni, aggiungendo un pezzo da collezione da conservare alla propria biblioteca.
Ci sono ancora copie di Storie di ordinario infinito e del più recente romanzo scritto da Ugo, per la raccolta Il mistero dell’ottavo piano, e cioè l’applauditissimo E quel giorno a Siena l’orco incontrò la mammifera, una delle opere più originali e potenti apparse negli ultimi anni.
Per i fans di Ugo, possiamo dare in anteprima la notizia che, ovviamente salute permettendo (ma finalmente, circondato dall’affetto dei suoi amici, Ugo ha deciso di curarsi adeguatamente e di seguire canoni di vita un po’ meno masscranti) in autunno apparirà, dopo molti anni, un nuovo libro dell’autore che detiene tuttora con Storie di ordinario infinito il record assoluto di vendita della lunga storia Perseo ed Elara. Una buona notizia per chi ha sempre pensato che il Malaguti autore non doveva essere sacrificato, come lo è stato, al Malaguti editor e talent scout. Ugo sarà anche tra gli ospiti dell’Italcon di Bellaria, in programma dal 23 al 26 maggio.