Novità dalla culla della cultura italiana, a cura di Andrea Malaguti:
1. La Libreria Martelli, già Libreria Marzocco, chiude; al suo posto apre la norcineria di moda “Eataly” (che ha senso solo a New York, cioè in un posto dove l’Italia si vede da lontano).L’ex-direttore della Libreria Martelli sarà impiegato come commesso al banco della panetteria di Eataly (non è una battuta: “ricollocarsi dopo i cinquanta è un’impresa”, recita l’articolo della “Nazione”):
http://www.lanazione.it/firenze/cronaca/2013/12/16/997694-eataly.shtml#1
2. Per festeggiare il capodanno, un baldo giovine piscia sul sagrato del Duomo.
http://www.lanazione.it/firenze/cronaca/2014/01/01/1003846-urina-duomo-capodanno-pipi-choc.shtml
Conclusione: gli italiani manderebbero volentieri al macero la loro cultura per poter mangiar bene, pisciar meglio e potersi poi anche lamentare…
Mah…
Considerato che il film “Sole a catinelle” ha superato ogni record di incassi, mi domando se gli italiani abbiano mai avuto una cultura; sicuramente i media non fanno molto per incoraggiarla.
"Mi piace""Mi piace"