La crisi c’è, e nel mondo editoriale si sente in modo particolarmente grave. I grossi editori denunciano cali di fatturato di varie decine percentuali, mentre i piccoli si indebitano e spesso chiudono. Ci sono varie teorie sulla crisi dell’editoria, ma nel momento contingente la causa maggiore è senza dubbio quella economica: la gente ha meno soldi da spendere in un genere che non è di stretta sopravvivenza come i libri.
“Delos Books nel suo piccolo ha deciso di darsi da fare per venire incontro ai lettori” ha detto Silvio Sosio, curatore della collana. “A partire dai primi volumi del 2012 di Odissea Fantascienza si è deciso di ridurre al massimo i costi di stampa per arrivare sugli scaffali delle librerie con il prezzo più basso possibile.”
I nuovi Odissea avranno quindi un nuovo formato, più piccolo — 12×16,5 — per risparmiare sui fogli di stampa, e non avranno più le alette. “Ma il prodotto sarà comunque elegante e siamo certi che piacerà, una volta smaltiti i brontolii per la discontinuità di allineamento negli scaffali di chi fa la collezione” aggiunge Sosio. I prezzi partiranno da soli 7,80 euro per i titoli “piccoli”, cercando comunque di restare sempre sotto i dieci euro anche per volumi più grandi.
Di ognuno di questi titoli uscirà in contemporanea anche la versione ebook, a un prezzo ancora minore.