Vai al contenuto

Infolibri

notizie culturali

  • Home
  • Contact
  • Blog
  • Cookies
  • Cronologia articoli
  • Segnalazioni
  • Ricominciamo dal futuro
  • Pubblicazioni
  • Scrivono di noi
  • Info

Tag: infanzia

Argomenti vari

Il giornalino della Domenica

aprile 10, 2022 bondeno

Su bondeno. today ho messo le immagini di una mostra vista a Bologna, poi ho acquistato su Amazon il libro:

Contrassegnato da tag infanziaLascia un commento

Articoli recenti

  • Drogati
  • Delos
  • Crepax collezione
  • 25 aprile
  • Maggio alla Ariostea
  • Valerio Evangelisti
  • Pubblicità anni ’60
  • Elara informa
  • Eurasia
  • Il giornalino della Domenica

RSS Apoforeti

  • Società tossica
    Il Governo ha condotto una strategia che bisogna riconoscere di grande intelligenza – malefica, ma pur sempre astuta – per ridurre al massimo le difese cognitive e scatenare al massimo le risonanze emotive. Un vero e proprio lavaggio del cervello … Continua a leggere →
  • Le nostre guerre
    Facciamo un paragone con gli infamati “secoli bui”. I contadini e gli artigiani del Medioevo non avevano padroni sul capo, avevano la loro vita nelle proprie mani, nel tranquillo ruminare delle stagioni (le corvées che tanto scandalizzano i moderni erano … Continua a leggere →
  • Drogati dal green pass
    È successo con il Covid, sta succedendo con il conflitto che nessuno vuol far terminare, in modo da obbedire alle leggi del mercato e dello spettacolo. E così si conferma che è preferibile uniformarsi, per tutelarsi e per dichiarare la … Continua a leggere →
  • Scribi e farisei
    Siamo caduti così in basso che se il neoliberismo è una religione e Draghi il suo profeta in terra italiana, la casta sacerdotale che ne celebra i riti sacrificali è identificabile con i cascami velenosi dell’ex sinistra riformista, con una … Continua a leggere →
  • Brusco risveglio
    L’occidente pensava che sanzionando pesantemente la Russia l’avrebbe piegata e sottomessa, ma ha fatto malissimo i suoi calcoli perché non sta mettendo in difficoltà Mosca, ma sta solo riuscendo a far salire i prezzi dell’energia, delle materie prime e dei … Continua a leggere →
  • Due conti
    Questa maggior distribuzione di un ordine multipolare non è una scelta, è naturale laddove dai 2,5 mld del 1950 siamo passati ai 7,5 mld (e più) di esseri umani del 2020 con passaggio anche da sessanta circa a duecento Stati … Continua a leggere →
  • la realtà romanzesca
    di Vito Massimano 03 aprile 2022 Una storia come tante altre: un alunno maggiorenne e consenziente fa sesso con una componente del corpo docente (sarà anche docente ma è pur sempre corpo). All’inizio sicuramente ci sarà stata – diciamo così … Continua a leggere →
  • Aforismi
  • A ciascuno il suo
    Infatti, l’élite occidentale, arrogandosi il diritto di stabilire ciò che l’opinione pubblica deve sapere e non deve sapere, di fatto ha istituito una sorta di Ministero della Verità, che (come nelle peggiori dittature totalitarie) ha il compio di sorvegliare e … Continua a leggere →
  • Maturità 2022
    Si va in scena il 22 giugno. La maturità 2022 prende le mosse dalla “contestata” seconda prova. Avrà un valore massimo di 10 punti. Il tema “vale” 15 punti. L’orale, 25. Si potrà ottenere la lode. Per il colloquio, i … Continua a leggere →

Archivi

  • Maggio 2022 (2)
  • aprile 2022 (10)
  • marzo 2022 (11)
  • febbraio 2022 (4)
  • gennaio 2022 (7)
  • dicembre 2021 (6)
  • novembre 2021 (7)
  • ottobre 2021 (14)
  • settembre 2021 (9)
  • agosto 2021 (8)
  • luglio 2021 (5)
  • giugno 2021 (11)
  • Maggio 2021 (6)
  • aprile 2021 (5)
  • marzo 2021 (4)
  • febbraio 2021 (8)
  • gennaio 2021 (9)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (7)
  • ottobre 2020 (8)
  • settembre 2020 (9)
  • agosto 2020 (10)
  • luglio 2020 (7)
  • giugno 2020 (9)
  • Maggio 2020 (10)
  • aprile 2020 (7)
  • marzo 2020 (9)
  • febbraio 2020 (9)
  • gennaio 2020 (12)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (11)
  • ottobre 2019 (15)
  • settembre 2019 (14)
  • agosto 2019 (8)
  • luglio 2019 (7)
  • giugno 2019 (11)
  • Maggio 2019 (17)
  • aprile 2019 (17)
  • marzo 2019 (14)
  • febbraio 2019 (10)
  • gennaio 2019 (16)
  • dicembre 2018 (13)
  • novembre 2018 (18)
  • ottobre 2018 (20)
  • settembre 2018 (16)
  • agosto 2018 (17)
  • luglio 2018 (11)
  • giugno 2018 (10)
  • Maggio 2018 (17)
  • aprile 2018 (13)
  • marzo 2018 (15)
  • febbraio 2018 (12)
  • gennaio 2018 (8)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (9)
  • ottobre 2017 (14)
  • settembre 2017 (7)
  • agosto 2017 (5)
  • luglio 2017 (10)
  • giugno 2017 (11)
  • Maggio 2017 (13)
  • aprile 2017 (12)
  • marzo 2017 (9)
  • febbraio 2017 (11)
  • gennaio 2017 (11)
  • dicembre 2016 (8)
  • novembre 2016 (13)
  • ottobre 2016 (13)
  • settembre 2016 (11)
  • agosto 2016 (5)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (16)
  • Maggio 2016 (13)
  • aprile 2016 (14)
  • marzo 2016 (14)
  • febbraio 2016 (15)
  • gennaio 2016 (14)
  • dicembre 2015 (9)
  • novembre 2015 (8)
  • ottobre 2015 (12)
  • settembre 2015 (11)
  • agosto 2015 (10)
  • luglio 2015 (7)
  • giugno 2015 (17)
  • Maggio 2015 (13)
  • aprile 2015 (11)
  • marzo 2015 (18)
  • febbraio 2015 (10)
  • gennaio 2015 (9)
  • dicembre 2014 (10)
  • novembre 2014 (7)
  • ottobre 2014 (5)
  • settembre 2014 (14)
  • agosto 2014 (9)
  • luglio 2014 (13)
  • giugno 2014 (13)
  • Maggio 2014 (15)
  • aprile 2014 (21)
  • marzo 2014 (25)
  • febbraio 2014 (20)
  • gennaio 2014 (9)
  • dicembre 2013 (15)
  • novembre 2013 (15)
  • ottobre 2013 (13)
  • settembre 2013 (18)
  • agosto 2013 (11)
  • luglio 2013 (21)
  • giugno 2013 (22)
  • Maggio 2013 (19)
  • aprile 2013 (14)
  • marzo 2013 (15)
  • febbraio 2013 (15)
  • gennaio 2013 (17)
  • dicembre 2012 (22)
  • novembre 2012 (19)
  • ottobre 2012 (19)
  • settembre 2012 (17)
  • agosto 2012 (17)
  • luglio 2012 (18)
  • giugno 2012 (43)
  • Maggio 2012 (22)
  • aprile 2012 (17)
  • marzo 2012 (31)
  • febbraio 2012 (18)
  • gennaio 2012 (13)
  • dicembre 2011 (23)
  • novembre 2011 (15)
  • ottobre 2011 (23)
  • settembre 2011 (21)
  • agosto 2011 (9)
  • luglio 2011 (22)
  • giugno 2011 (2)

Menu

  • Home
  • Contact
  • Blog
  • Cookies
  • Cronologia articoli
  • Segnalazioni
  • Ricominciamo dal futuro
  • Pubblicazioni
  • Scrivono di noi
  • Info
Follow Infolibri on WordPress.com

Subscribe

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 53 follower

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Infolibri
    • Segui assieme ad altri 53 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Infolibri
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...