Vai al contenuto

Infolibri

notizie culturali

  • Home
  • Contact
  • Blog
  • Cookies
  • Cronologia articoli
  • Segnalazioni
  • Ricominciamo dal futuro
  • Pubblicazioni
  • Scrivono di noi
  • Info

Tag: infanzia

Argomenti vari

Il giornalino della Domenica

aprile 10, 2022 bondeno

Su bondeno. today ho messo le immagini di una mostra vista a Bologna, poi ho acquistato su Amazon il libro:

Contrassegnato da tag infanziaLascia un commento

Articoli recenti

  • A Marzo
  • Ricordo di Adriano Olivetti
  • Stellata
  • La via cinese
  • Marzo all’Ariostea
  • Apollonia Saintclair
  • Radio Alto Ferrarese
  • Il mio libro
  • Biblioteca Ariostea
  • Aiutare gli oppressi

RSS Apoforeti

  • L’uomo occidentale
    Sono l’uomo occidentale ed ho l’onere e l’onoredi vedere e provvedere destreggiarmi come possonel mio ruolo di pacieree chi non vuole ascoltareio lo devo allinearee mi devo adeguare alla logica del maleper potere garantire una sana convivenzasul pianeta in questione. … Continua a leggere →
  • Business sanzioni
    Dall’inizio del 2022, i funzionari dell’UE hanno speso circa un quarto di miliardo di euro in consultazioni e riunioni sulle sanzioni anti-russe.Gli esperti europei hanno calcolato che nel 2022 e all’inizio del 2023, i funzionari dell’UE hanno speso più di … Continua a leggere →
  • Tecnica vs natura
    Come annotava già Ernst Junger negli anni 50 del secolo scorso:“Emblema di un percorso verso un abisso sconosciuto, la tecnica viola, mediante la teorizzazione e la possibile applicazione del processo di fecondazione artificiale, persino il tabù del diritto ad avere … Continua a leggere →
  • Elly Schlein
    Probabilmente senza esserne del tutto consapevole, Elly Schlein rappresenta tutto questo, nascosto dietro il libertarismo radicale gradito alle oligarchie che lo finanziano. Trascina le culture politiche che alimentano il PD su una china scivolosa, le modifica geneticamente. Tutti coloro che … Continua a leggere →
  • Un gaio nichilismo
    L’orizzonte umano coincide col piacere del singoloÈ proprio questa l’essenza della “società radicale”, che non può che assumere una forma tecnocratica, inevitabile, per dirla con Del Noce, «in una realtà in cui i valori etico-politici sono sostituiti da criteri strumentali: … Continua a leggere →
  • Scuola 4.0
    Stavolta la fonte, lo abbiamo visto, non fa nemmeno finta di assumere le sembianze di un prodotto della democrazia. La riforma, che di fatto è una rivoluzione, porta il marchio del PNRR e tanto basta per travolgere nell’orgia digitale, con … Continua a leggere →
  • Il relativismo
    Il relativismo è considerato un bene conquistato dall’attuale società del pugno di mosche, in contrasto a quella fondata sui gerarchici, inequivoci, duraturi valori tradizionali. Come in questa sussistevano le solidità identitarie e sociali, all’opposto nell’attuale, transumanistica, dominano i pensieri e … Continua a leggere →
  • Gli analfabeti loquaci
    Sono già lì, belle pronte, tutte le risposte, le versioni ufficiali, diffuse dall’ apparato di comunicazione e intrattenimento, massimo responsabile dell’analfabetismo di ritorno da cui siamo sopraffatti. Il ministero dell’educazione francese è in gravi difficoltà ad arruolare insegnanti. I candidati … Continua a leggere →
  • La sinistra atlantica
    Messi in soffitta la lotta di classe, il marxismo e il conflitto servo-padrone, sulle piste della Scuola di Francoforte, la sinistra ha abbandonato le classi subalterne. Per niente rivoluzionarie, scoprì infastidito Adorno: vogliono semplicemente migliorare la loro condizione. Sono conservatrici … Continua a leggere →
  • Non avrai nulla e sarai felice
    Oggi, in una notte del mondo in cui reale e virtuale, vero e falso, tendono a confondersi, esperienza e finzione, sogno e labirinto si intrecciano e plasmano un’umanità irriconoscibile.Il nomade non è interessato alla proprietà, tanto meno alla stabilità; la … Continua a leggere →

Archivi

  • marzo 2023 (4)
  • febbraio 2023 (3)
  • gennaio 2023 (4)
  • dicembre 2022 (3)
  • novembre 2022 (6)
  • ottobre 2022 (6)
  • settembre 2022 (3)
  • agosto 2022 (2)
  • giugno 2022 (4)
  • Maggio 2022 (4)
  • aprile 2022 (10)
  • marzo 2022 (11)
  • febbraio 2022 (4)
  • gennaio 2022 (7)
  • dicembre 2021 (6)
  • novembre 2021 (7)
  • ottobre 2021 (14)
  • settembre 2021 (9)
  • agosto 2021 (8)
  • luglio 2021 (5)
  • giugno 2021 (11)
  • Maggio 2021 (6)
  • aprile 2021 (5)
  • marzo 2021 (4)
  • febbraio 2021 (8)
  • gennaio 2021 (9)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (7)
  • ottobre 2020 (8)
  • settembre 2020 (9)
  • agosto 2020 (10)
  • luglio 2020 (7)
  • giugno 2020 (9)
  • Maggio 2020 (10)
  • aprile 2020 (7)
  • marzo 2020 (9)
  • febbraio 2020 (9)
  • gennaio 2020 (12)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (11)
  • ottobre 2019 (15)
  • settembre 2019 (14)
  • agosto 2019 (8)
  • luglio 2019 (7)
  • giugno 2019 (11)
  • Maggio 2019 (17)
  • aprile 2019 (17)
  • marzo 2019 (14)
  • febbraio 2019 (10)
  • gennaio 2019 (16)
  • dicembre 2018 (13)
  • novembre 2018 (18)
  • ottobre 2018 (20)
  • settembre 2018 (16)
  • agosto 2018 (17)
  • luglio 2018 (11)
  • giugno 2018 (10)
  • Maggio 2018 (17)
  • aprile 2018 (13)
  • marzo 2018 (15)
  • febbraio 2018 (12)
  • gennaio 2018 (8)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (9)
  • ottobre 2017 (14)
  • settembre 2017 (7)
  • agosto 2017 (5)
  • luglio 2017 (10)
  • giugno 2017 (11)
  • Maggio 2017 (13)
  • aprile 2017 (12)
  • marzo 2017 (9)
  • febbraio 2017 (11)
  • gennaio 2017 (11)
  • dicembre 2016 (8)
  • novembre 2016 (13)
  • ottobre 2016 (13)
  • settembre 2016 (11)
  • agosto 2016 (5)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (16)
  • Maggio 2016 (13)
  • aprile 2016 (14)
  • marzo 2016 (14)
  • febbraio 2016 (15)
  • gennaio 2016 (14)
  • dicembre 2015 (9)
  • novembre 2015 (8)
  • ottobre 2015 (12)
  • settembre 2015 (11)
  • agosto 2015 (10)
  • luglio 2015 (7)
  • giugno 2015 (17)
  • Maggio 2015 (13)
  • aprile 2015 (11)
  • marzo 2015 (18)
  • febbraio 2015 (10)
  • gennaio 2015 (9)
  • dicembre 2014 (10)
  • novembre 2014 (7)
  • ottobre 2014 (5)
  • settembre 2014 (14)
  • agosto 2014 (9)
  • luglio 2014 (13)
  • giugno 2014 (13)
  • Maggio 2014 (15)
  • aprile 2014 (21)
  • marzo 2014 (25)
  • febbraio 2014 (20)
  • gennaio 2014 (9)
  • dicembre 2013 (15)
  • novembre 2013 (15)
  • ottobre 2013 (13)
  • settembre 2013 (18)
  • agosto 2013 (11)
  • luglio 2013 (21)
  • giugno 2013 (22)
  • Maggio 2013 (19)
  • aprile 2013 (14)
  • marzo 2013 (15)
  • febbraio 2013 (15)
  • gennaio 2013 (17)
  • dicembre 2012 (22)
  • novembre 2012 (19)
  • ottobre 2012 (19)
  • settembre 2012 (17)
  • agosto 2012 (17)
  • luglio 2012 (18)
  • giugno 2012 (43)
  • Maggio 2012 (22)
  • aprile 2012 (17)
  • marzo 2012 (31)
  • febbraio 2012 (18)
  • gennaio 2012 (13)
  • dicembre 2011 (23)
  • novembre 2011 (15)
  • ottobre 2011 (23)
  • settembre 2011 (21)
  • agosto 2011 (9)
  • luglio 2011 (22)
  • giugno 2011 (2)

Menu

  • Home
  • Contact
  • Blog
  • Cookies
  • Cronologia articoli
  • Segnalazioni
  • Ricominciamo dal futuro
  • Pubblicazioni
  • Scrivono di noi
  • Info
Follow Infolibri on WordPress.com

Subscribe

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 53 altri iscritti

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Infolibri
    • Segui assieme ad altri 53 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Infolibri
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...