editoria

La Cappella nera

Titolo: La Cappella Nera
Autore: Gianluca Turconi
Editore: Smashwords
Genere: Science fantasy
ISBN: 9781370797462
Serie: Saga del Pozzo
Edizione: Prima Edizione
Pagine: 456 (indicative, in formato per Amazon Kindle)
Costo: euro 0.99

Dalle assolate spiagge dei moderni Caraibi fino alle fangose pianure dell’Europa del IX secolo dopo Cristo, passando per il Califfato di Baghdad e l’invincibile Konstantinoupolis bizantina, tra scienza e magia, si snodano le vicende che possono cambiare la storia dell’Umanità. Amori, fedi e superstizioni, potenti sette religiose medievali, interessi dinastici e le fragilità umane porteranno vigliacchi ed eroi, uomini del passato e del presente, vecchi e bambini a unire le forze per contrastare l’espansione del sovrannaturale Pozzo, insinuatosi nel Tempo, e a confrontarsi con l’Intelligenza oscura che vi si annida, mentre ciò che è stato si sgretola sotto il peso di ciò che avrebbe potuto essere.

Sinossi de “La Cappella Nera” (Volume 3 della Saga)

Il Tempo e la Morte sono confini che si possono violare.
Ne è cosciente Walbert Tredita, il guerriero sassone Pelle-di-lupo alla guida degli ultimi sopravvissuti dei Popoli del Nord – Franchi, Celti e Sassoni – che nel IX secolo d.C. hanno trovato rifugio in Irlanda, nel regno di Osraige. Essi fuggono dai Risorti, coloro che hanno eluso la vera morte grazie al potere smisurato del loro Signore, il Demone dai Cento Nomi, come viene chiamato l’uomo che li controlla, perché al momento del suo Ritorno nel Tempo si nascose dietro la falsa identità di Loki, il Dio ingannatore, e molti altri appellativi, ignaro egli stesso della propria origine.
Quei pochi superstiti in terra d’Irlanda sanno di essere condannati all’estinzione, non solo perché dal cielo ha ricominciato a cadere la Manna dei Risorti, la sostanza che rianima i defunti, ma anche a causa della Maledizione dei Nati, l’inspiegabile evento che non permette alle madri di partorire figli vivi. Ogni speranza pare ormai perduta, in vista dell’ultima battaglia campale contro le schiere del Signore dei Risorti.
Tuttavia, in altri luoghi e in altri tempi, uomini e donne coraggiosi lottano affinché il Signore dei Risorti non abbia la meglio.
A Konstantinoupolis, Harald Haraldsson, mercenario vichingo della Guardia imperiale bizantina sopravvissuto insieme al fratello alla calamità sovrannaturale che ha travolto l’Europa medievale, è impegnato nella caccia a Fenrir, il mutaforma figlio di Loki, in possesso di uno strumento per uccidere il padre: la Pietra che conserva una traccia del suo sangue, perduto prima che la sua natura si rivelasse. Per aiutarlo nell’impresa, gli è stato affidato un prigioniero con poteri eccezionali e un destino particolare. Si tratta dell’ultimo bambino nato vivo sulla Terra, un Sassone di cui i sacerdoti del suo popolo ebbero così tanta paura da forgiare una Catena munita di sigilli runici che lo soggiogassero.
Eppure, qualcosa di inaspettato si inserirà in quest’epica lotta. E se il Signore dei Risorti non fosse il nemico più pericoloso, ma qualcosa di ignoto avesse violato il Tempo, a partire dal XX secolo della Guerra Fredda tra USA e URSS, approfittando del Creato in disfacimento generato dall’esistenza del negromante e perseguendo propri fini?
Per opporsi a questa nuova minaccia, non rimarrebbe altro da fare che comprendere quanto è scritto sul Muro dei Ricordi alla Cappella Nera, la dimora scelta dal Signore dei Risorti a Konstantinoupolis. E’ una frase breve, ma dal significato molto ambiguo, destinata a tutti coloro che ancora credono nella salvezza dell’Umanità, in qualunque tempo e luogo vivano: “Seguite il bambino, egli sa”.

Collegamenti per l’acquisto e/o lettura primi capitoli dei romanzi della Saga

https://www.amazon.it/Gli-Dei-Pozzo-Saga-Vol-ebook/dp/B00L9BMPNY/

https://www.amazon.it/Cavaliere-Tempio-Saga-Pozzo-Vol-ebook/dp/B00OPW98W0/

https://www.amazon.it/Cappella-Nera-Saga-Pozzo-Vol-ebook/dp/B01MXWU3WB/

http://www.letturefantastiche.com/saga_del_pozzo.html

fantascienza, premio

Premio Viviani

Con il patrocinio dell’Associazione World SF Italia, è indetto il concorso “Gianfranco Viviani” per il miglior racconto fantasy inedito di autore italiano (o comunque scritto in lingua italiana) di autore esordiente o emergente.

  • Il racconto dovrà essere fra le 5 e le 25 cartelle dattiloscritte di 2000 battute ciascuna (spazi inclusi)
  • Ciascun autore non potrà inviare più di un racconto
  • Il racconto dovrà pervenire entro e non oltre il 10 Maggio 2017 in quadruplice copia dattiloscritta inviata a:

Annarita Guarnieri | Via Monteceresino 15 | 27046 – Santa Giuletta – PV

  • Il dattiloscritto dovrà essere accompagnato da nome, cognome, recapito telefonico ed e-mail dell’autore e da una breve nota bio-bibliografica
  • Il vincitore, che sarà premiato con una targa, sarà scelto a parere insindacabile della giuria e dovrà essere presente di persona o tramite rappresentante, alla premiazione che si terrà durante il Raduno Tolkieniano a San Marino- edizione 2017.

Previo parere favorevole della giuria e qualora si raggiunga un numero adeguato di opere giudicate meritevoli, i racconti migliori saranno riuniti in un’antologia pubblicata da Il Cerchio Iniziative Editoriali (Repubblica di San Marino).

concorsi

Concorso per racconti fantasy

Parte l’VIII Edizione del “Trofeo La Centuria e La Zona Morta” per racconti fantasy.
I racconti finalisti saranno valutati da una Giuria costituita da scrittori quali Davide Longoni, Donato Altomare, Marina Lenti, Giovanni Mongini, Francesco Verso, Alessio Banini, Anna Giraldo ed Emanuele Manco e da esperti del settore e autori di giochi.
I primi tre racconti classificati riceveranno un Premio in denaro di 200 e 100 euro e per il terzo 100 euro in buono-libri, mentre i primi cinque saranno pubblicati sui siti: “La Centuria“, “La Zona Morta” e “Dark Chronicles” e sulla rivista “La Zona Morta Magazine“.
Per partecipare, seguire le indicazioni del bando di concorso visibile cliccando qui.
La scadenza è prevista per il 5 novembre 2015.

The post VIII Edizione del “Trofeo La Centuria e La Zona Morta” appeared first on Associazione World SF Italia.

concorsi

Racconto collettivo fantasy

Invito a partecipare al concorso a premi rivolto a giovani creativi per un racconto collettivo di ambientazione fantasy. Promossa dal Comune di Modena e BUK-Fiera della Piccola e media editoria, l’iniziatva è attuata in collaborazione con XOmegaP e Civibox. La scadenza per la consegna del primo capitolo è fissata al 27 gennaio 2013. La premiazione si svolgerà all’interno di BUK, il 23 e 24 marzo 2013.
Informazioni: Sito manifestazione

Biblioteca Delfini
Corso Canalgrande 103 (Palazzo S. Margherita), 41121 Modena
Tel. 059 2032940 – Fax 059.2032926
Orari: lunedì 14-20; da martedì a sabato 9-20
sito web