Noi di Elara* siamo bestie strane. Passiamo tutto l’anno a preparare libri e a girare il mondo, e tutti pensano che ad agosto, a ritmi così intensi, ce ne andiamo tutti in vacanza come le persone normali.
E invece no! Da anni, il mese di agosto è quello più intenso: si preparano i libri da spedire alla fine delle vacanze, si completano i programmi dell’autunno, si vigila perché le spedizioni siano più veloci del solito, per accontentare gli amici che desiderano ricevere subito i libri ordinati.
E si fanno aperture in pieno Ferragosto della nostra sede, ogni anno con sorprese e offerte pazzesche, viste in un’ottica normale.
Siamo solidali con coloro che restano in città, ma anche con coloro che vogliono scappare per un giorno dalla confusione balneare, dai gavettoni, a volte dal maltempo, e magari, standosene sulla costa adriatica, preferiscono fare una gitarella a Bologna con un treno che ci impiega poco meno di un’ora, e arrivare in Via Fossolo a vedere cosa si è allestito per loro per il periodo ferragostano.
L’anno scorso la nostra apertura straordinaria della vigilia di Ferragosto fu un successo inaspettato. Molte persone, persino qualche bolognese, una razza strana che di fronte a qualsiasi evento importante scompare, e preferisce spendere il doppio e muoversi quando le aggrada piuttosto che correre quando ci sono offerte straordinarie. I bolognesi sono fatti così, inutile lamentarsi, non essere rapidi a cogliere le occasioni buone è una loro caratteristica, forse perché sono troppo ricchi o stanno troppo bene.
Ma l’anno scorso furono molti gli amici di altre città che per la loro gita di Ferragosto hanno scelto Bologna. Un po’ per approfittare di qualche ristorante e della buona cucina, un po’ per vedere la città nella sua piena bellezza estiva, con le strade semivuote ma i servizi funzionanti, ma soprattutto per venire a conoscere la base operativa di Elara e approvigionarsi di letture e scoprire sorprese.
Quest’anno così abbiamo deciso, sulla scia di un evento eccezionale, il ritorno alla base delle rese dei depositi istituiti presso le librerie, di proporre addirittura una non stop di diversi giorni, con il clou nei giorni critici, da sabato 11 agosto a mercoledì 15.
Si parte con la disponibilità dei titoli resi dalle librerie, un quantitativo sufficiente per tutti coloro che verranno a scegliere come completare le proprie collezioni spendendo il minimo possibile. Quasi tutti i libri di questo lotto sono prezziati tra i 10 e i 15 euro, quindi con un risparmio di oltre il 50% sul prezzo di copertina. Ci sono sconti anche sui libri non compresi in questi lotti, legati al quantitativo di acquisto. Insomma, l’ideale per un periodo nel quale i soldi sono pochi ma i desideri sono tanti.
Questa fase si svolge da lunedì 6 agosto a venerdì 10 agosto, e per motivi soprattutto climatici l’orario di apertura della sede per ricevervi sarà dalle ore 17 alle ore 20.
Confidando poi in qualche perturbazione che abbassi le temperature, inizia la grande festa di Ferragosto sabato 11 agosto, con apertura dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Cosa succede sabato?
Che ai titoli rimasti della grande vendita dei resi si aggiungono anche pezzi da collezione, che visto il risultato dell’anno scorso dei collezionisti ci hanno affidato per la vendita, pezzi da collezione che comprendono
numerosi numeri tra il 2 e il 100, in condizioni ottime, de I romanzi di Urania
Alcuni titoli di altre collane (I romanzi del cosmo, SFBC, Urania, Millemondi, ecc.)
Per gli appassionati del fumetto, Manga giapponesi e volumi dedicati a singoli personaggi del fumetto classico, e per chi cerca DVD e poster, occasioni a prezzi ferragostiani di materiali rari e introvabili, assolutamente come nuovi.
Questa gran festa delle occasioni inizia appunto sabato, e continuerà con questi orari:
Domenica 12 agosto, dalle ore 10 alle ore 12
Lunedì 13 agosto dalle ore 15 alle ore 19
Martedì 14 agosto dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 19
Mercoledì 15 agosto – Ferragosto – dalle ore 10 alle ore 12 e dalle 15 alle 19.
Nei giorni 14 e 15, ci saranno anche presentazioni a sorpresa, omaggi piccoli ma succulenti per tutti i visitatori, e chissà, qualche pazzia dei nostri amministratori che potrebbero risentire del caldo e fare sconti ancora più sensibil a chi verrà a condividere la nostra veglia ferragostiana.
Dunque: sia che siate in città, sia che siate in giro per le ferie, se leggete questa Newsletter avete un’intera settimana per organizzare una puntata a Bologna. Una città da visitare, bellissima in queste giornate di scarso traffico, e con questa possiblità, per tutti i gusti e tutti gli appassionati, di sfruttare una di quelle occasioni che solo chi le ha potute conoscere nelle occasioni passate può apprezzare.
Ricordate: più libri acquisterete, più risparmierete. E come ormai sapete, queste occasioni di Ferragosto non si ripetono nel corso dell’anno.
In fondo, se siete in crociera nei Caraibi o in trek nel Tibet, che bisogno avete di risparmiare sull’acquisto dei libri? Potendo spendere certe cifre, la cosa non vi interessa.
Mentre invece se, come noi, avete la passione e cercate saggiamente di amministrare le spese per il divertimento e la lettura, questo Ferragosto diverso che vi proponiamo è l’ideale per voi.
Attenzione: le possibilità di trovare oggetti e libri rari non si esauriscono a quelle che vi abbiamo illustrato. Per gli appassionati, ci sono anche pulp americani d’anteguerra in condizioni eccellenti e di elevatissimo valore. Ci sono poster cinematografici. C’è tutto quello che trovereste nella più grande fiera del collezionismo, a prezzi imbattibili e con la possibilità di consiglio da parte di esperti che condividono le vostre passioni e fanno tutto questo anche per ricambiare il vostro affetto.
Scatta dunque la maratona di Ferragosto. Quello che non vedrete esposto sul tavolo delle meraviglie chiedetecelo. Potremmo averlo in disparte per voi.
* Elara è in via Fossolo 10 a Bologna