danza

A passo di danza

Dal 10 al 12 settembre la danza in tutti i suoi generi andrà in scena a Bologna con 3 giorni dedicati a stage di approfondimento di danza classica, contemporanea e hip hop con professionisti del settore.

Il 12 settembre spazio alle scuole del territorio con la seconda edizione della Rassegna di fine estate.

L’evento è organizzato dalla società sportiva Endas A passo di danza in collaborazione con l’associazione Endas Ensemble e con il patrocinio di Comune di Monte San Pietro ed Endas Emilia Romagna.

Per info e iscrizioni: www.apassodidanza.org/contact

Arte

Spazio creativo

Endas Emilia Romagna ed Endas Bologna presentano la seconda edizione di Spazio creativo. Il progetto nasce dal bisogno di molte associazioni e gruppi informali di giovani, che si occupano di creatività, di avere a disposizione uno spazio per realizzare la propria idea e il proprio progetto.

Spazio creativo è uno spazio di incontro dove realizzare, ascoltare, discutere. Uno spazio, dove poter svolgere il proprio “lavoro” creativo, che l’Endas mette a disposizione insieme a incontri formativi per lo sviluppo dell’idea creativa (capire come sviluppare meglio un’ idea, come comunicarla meglio, come valorizzare la rete come sistema a costo zero per la realizzazione di progetti, come creare una rete per un progetto, come far finanziare un proprio progetto) e per lo sviluppo della prassi associazionistica.
Spazio creativo nasce non a caso nel centro della città di Bologna, presso la sede provinciale Endas in Via Galliera 11, città che da sempre è fucina di talenti creativi.

Spazio creativo è aperto a gruppi informali non costituiti e/o a associazioni neo costituite con componenti giovani in prevalenza tra i 18 e i 35 anni.

Verrà scelto un gruppo a giudizio insindacabile della Commissione formata da dirigenti Endas per la qualità dell’idea progetto presentata.
Spazio creativo, che potrà essere fruito dal 1 novembre 2015 al 31 marzo 2016, comprende l’utilizzo gratuito di:
– un ufficio dotato di telefono, connessione internet, stampante e fotocopiatrice (nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18)
– una sala conferenze (previa prenotazione)
e la partecipazione gratuita a 3 incontri formativi di coaching one to one con esperti di progettazione, amministrazione, gestione eventi, comunicazione, gestione dei conflitti.
Il gruppo vincitore dovrà firmare un patto di collaborazione con cui si impegna a partecipare agli incontri formativi, agli incontri di verifica dell’andamento del progetto e al buon utilizzo delle strutture di cui usufruisce.

Il bando si inserisce nel progetto culturale Vetrina di giovani artisti presentato alla Regione Emilia Romagna.

Per iscriversi occorre prendere visione del bando completo e compilare il form di iscrizione.

concorsi

Premio per privati e scuole

A Ferrara in occasione di Primavera Slow 2014, iniziativa organizzata da diversi anni nel suggestivo scenario del Parco del Delta del Po Emilia-Romagna e all’insegna del birdwatching e del turismo slow, l’associazione Delta Natour, in collaborazione con il Comitato Provinciale Endas di Ferrara, indice la terza edizione del premio letterario Ali tra le foglie per racconti inediti brevi (massimo tre pagine) dedicati alla natura.
In particolare il tema da cui si chiede di prendere ispirazione è la natura in ogni sua forma ed espressione comprendente quindi il mondo animale, vegetale e geologico.
La giuria sarà composta da ambientalisti e letterati, ancora in via di definizione, e i racconti, che dovranno essere inviati entro il 15 aprile, verranno premiati a Comacchio il 4 maggio in occasione della Fiera Internazionale del Birdwatching.

Per maggiori info: http://www.endas.net/index.php/140-ali-tra-le-foglie-il-premio-dedicato-ai-giovani-narratori