A ottobre prende il via la terza edizione della scuola della Scuola Annuale di Narrazioni “Arturo Bandini”, le cui lezioni si svolgeranno a Firenze durante i fine settimana.
Il 30 di settembre scade il termine per presentare la candidatura e sono ancora da assegnare alcune delle borse di studio da duemila euro offerte dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze che andranno a coprire i due terzi delle spese di tutti i corsisti under 35 selezionati.
La ricerca delle storie e il loro racconto sono il focus dell’edizione 2013 della Scuola. Imparare ad ascoltare, a scoprire le storie che nessuno racconta, farle conoscere al pubblico. Narrativa d’inchiesta, romanzo civile e reportage narrativo sono le più attuali modalità di narrazione per permettere al pubblico di comprendere una storia e di viverla attraverso il testo dell’autore.
L’edizione 2013 della scuola ospiterà sino ad un massimo di 20 allievi per garantire una docenza di alta qualità e per seguire ciascun corsista nel suo percorso formativo.
Tra i docenti, oltre ai già confermati Massimo Carlotto, Marco Vichi, Giampaolo Simi, Enzo Fileno Carabba trattative in corso con Carlo Lucarelli, il collettivo Wu Ming e giornalisti delle principali testate giornalistiche e televisive.
Per proporre la candidatura occorre inviare Cv, lettera di motivazione e una cartella di un proprio scritto (racconto, romanzo, articolo per quotidiano, blog, altro…). Tutte le modalità sono su http://www.narrazioni.it
Se conosci un giovane cercatore di storie affrettati ad avvertirlo della straordinaria occasione di imparare dai maestri della narrazione e dello storytelling il mestiere di scrivere.
Se il giovane cercatore di storie sei tu non perdere altro tempo e partecipa alle selezioni. In bocca al lupo!
Un saluto dalla Scuola di Narrazioni “Arturo Bandini”
Trovi qui tutte le informazioni – Scarica il volumetto “Cercatori di Storie” in pdf