storia

Livio Zerbini

Biografia

Si è laureato con il massimo dei voti cum laude con una tesi di Epigrafia romana presso l’Università di Ferrara. Successivamente alla laurea si è specializzato in Epigrafia latina presso il Laboratoire d’Archeologie dell’Ecole Normale Supérieure di Parigi e con una Borsa di Studio del Ministero degli Esteri Italiano ha compiuto ricerche sulla storia economica e sociale nelle province pannoniche presso la Sezione Archeologica del Ministero della Cultura Ungherese, l’Università di Budapest e il Museo Nazionale Ungherese.

Nell’anno accademico 1998/1999 ha dato vita presso l’Università di Ferrara al primo Master in Europa sulla Didattica e sulla divulgazione dell’Antichità. Nell’anno 2002 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Storia antica, della durata di quattro anni, presso l’Università di Torun (Polonia).

Dall’anno 1992 è membro dell’A.I.E.G.L. (Association Internationale d’Epigraphie Grecque et Latine) e dall’anno 2008 all’anno 2020 ha fatto parte del Comitato scientifico del Periodico Internazionale di Epigrafia “Epigraphica”.

Dall’anno 2007 all’anno 2009 è stato Presidente della Fondazione Copernico dell’Università di Ferrara e dall’anno 2015 all’anno 2020 ha diretto il Se@ – Centro di tecnologie per la comunicazione, l’innovazione e la didattica a distanza – dell’Università di Ferrara.

Ha insegnato in diverse università europee, tra cui la Sorbona (Paris 1 Panthéon). Attualmente Insegna Storia romana e Storia antica all’Università di Ferrara e presso la Scuola di Dottorato dell’Università di Timisoara (Romania).

1 pensiero su “Livio Zerbini”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.