Letteratura

Il campo dei santi

su IBS

Il suo radicale cattolicesimo conservatore fu di ispirazione per molti dei suoi romanzi, spesso storie di genere utopico che raccontano del fallimento di ideologie come il liberalismo e il comunismo attraverso la restaurazione di una monarchia assoluta cattolica. Raspail stesso si dichiarò monarchico e nel suo romanzo del 1990 Sire auspicava il ritorno di un re in Francia che nel romanzo viene incoronato a Reims nel febbraio del 1999, il diciottenne Philippe Pharamond de Bourbon, diretto discendente della dinastia reale francese.

Nel suo romanzo più famoso, Il campo dei santi, pubblicato nel 1973, Raspail prefigurava un ipotetico collasso della civiltà occidentale per un’immigrazione di massa proveniente dal Terzo Mondo e in particolare dall’India agli inizi degli anni ’90. Il libro ricevette apprezzamenti alla sua uscita ma anche critiche per i suoi contenuti apertamente razzisti e xenofobici. Il libro venne tradotto successivamente in inglese, tedesco, spagnolo, portoghese, afrikaans, ceco, olandese, polacco, ungherese e italiano. Dagli anni 2010 il libro divenne un testo di riferimento per gruppi di estrema destra, suprematisti bianchi, neofascisti e neonazisti. Il libro venne encomiato anche da Steve Bannon prima di divenire capo stratega nell’amministrazione del presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump e da Marine Le Pen, che si dichiarò sua fan nonostante Raspail affermò di preferire e votare Nicolas Sarkozy.

https://it.wikipedia.org/wiki/Jean_Raspail

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.