2 pensieri su “Delos”

  1. Sarà il 10 e 11 dicembre l’Italcon 2022, e soprattutto per la prima volta sarà al sud, in Sicilia. Nata nel 1972, a Trieste, col compimento dei cinquant’anni (ma non cinquanta edizioni) si sposta dall’estremo nord all’estremo sud, scendendo sotto quella Fiuggi che fino a oggi era rimasta il limite meridionale della convention italiana.

    L’idea della Italcon a Catania non è recentissima, anzi è maturata nell’arco di quasi due decenni. A proporla per la prima volta è stato l’indimenticato Ernesto Vegetti durante l’edizione sammarinese del 2003. Lo scorso anno, il gruppo di fantascientisti siciliani che costituisce la redazione della fanzine Fondazione, forte dell’esperienza maturata con dodici edizioni della Aetnacon, è stato deputato a organizzare l’edizione 2022, insieme a Armando Corridore della casa editrice Elara.

    La manifestazione si svolgerà a Catania il 10 e 11 dicembre in uno dei più rinomati hotel che si affacciano sul lungomare etneo. Una bella cornice a due passi da una delle zone più vivaci della città. Gli organizzatori fanno sapere che parteciperanno alcuni ospiti di caratura internazionale, i cui nomi verranno rivelati a breve, che godono di largo seguito nel nostro paese.

    Naturalmente, in linea col progetto portato avanti da oltre un ventennio dal team catanese, i temi affrontati riguarderanno tutte le espressioni della fantascienza moderna: letteratura, fumetto, cinema, illustrazione e altri. Ciliegina sulla torta, verrà presentato il numero 30 di Fondazione Science Fiction Magazine che, come è ormai consuetudine, ospiterà alcune delle firme più in vista della SF di casa nostra e non solo. Agli interessati si chiede solo un pizzico di pazienza, a breve saranno disponibili nuove news, come la scheda di iscrizione, sistemazione alberghiera e quant’altro per organizzare queste fantascientifiche vacanze siciliane di fine anno.
    https://www.fantascienza.com/27877/italcon-del-cinquantenario-ecco-le-date

    "Mi piace"

  2. Sembra… fantascienza dirlo, ma la fantascienza sta andando bene. La nuova collana abbinata alla Gazzetta dello Sport e al Corriere della Sera, Urania 70 anni di futuro, sta avendo un successo al di là di ogni previsione, tanto che l’editore dei quotidiani ha chiesto a Mondadori di proseguire oltre la scadenza prevista. E sembra che le vendite di questa collana non abbiano rallentato quelle delle collane ufficiali, anzi le abbiano incrementate.

    Su questa scia Mondadori ha deciso di ampliare la sua offerta di fantascienza anche in libreria, con una nuova collana di riedizioni chiamata i Miti Sci-Fi.

    Dice Franco Forte:

    Visto il successo che la SF sta riscuotendo in questo periodo, Mondadori mi ha affidato la cura di una nuova collana economica da libreria, i Miti Sci-Fi, in cui riproporrò alcuni dei volumi di science fiction più interessanti fra quelli usciti (o che usciranno) su Urania edicola o in Oscar Fantastica (o in iniziative collaterali da parte di nostri partner editoriali), al prezzo molto allettante di 9,90 euro.
    https://www.fantascienza.com/27860/mondadori-allarga-l-offerta-di-fantascienza-in-libreria-arrivano-i-miti-sci-fi

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.