A.D. 2002: un sindaco e una duchessa estense nella storia del Palio di Ferrara
Ricordi di Gaetano Sateriale Sindaco di Ferrara dal 1999 al 2009
Dialoga con lui Marco Bertozzi – Direttore dell’Istituto di Studi Rinascimentali di Ferrara.
L’Anno Lucreziano del 2002 segnò una svolta nei rapporti tra Palio e Comune ed anche nella storia stessa del Palio moderno. Su iniziativa del Sindaco Sateriale e con il sostegno economico della Giunta, una Commissione Tecnica incaricata dall’Ente Palio fu impegnata fin dagli anni precedenti nello studio , nella progettazione e nella realizzazione di una serie di eventi: cortei, recitazione, danza antica, spettacoli. Così il Palio si trasformò in una manifestazione i cui aspetti spettacolari e culturali assumevano una funzione sempre più importante, fino a divenire uno dei principali elementi sui quali fondare la promozione della sua immagine stessa. In una conferenza-incontro con il pubblico, saranno discussi sia gli aspetti strettamente legati alla individuazione di Lucrezia Borgia come protagonista delle rievocazioni del 2002, sia il contesto politico culturale in cui “quelli del Palio” si trasformarono da rumorosi e rozzi seccatori in “p atrimonio della città”. Sarebbe dunque l’occasione per riparlare di Lucrezia ma anche delle politiche culturali che ispirarono quella stagione amministrativa.
La presentazione avviene all’interno del programma del Carnevale degli Este 2019

EcoMousiké – L’apprendimento musicale secondo la Teoria di Edwin Gordon
Corso di musica per bambini 0-3 anni
Incontri musicali per bambini da 0 a 3 anni con un genitore condotte da Barbara Mongiorgi dell’Associazione Ecomousike secondo la Teoria dell’Apprendimento Musicale di Edwin Gordon (MLT).
Inizia il corso di musica per bambini piccolissimi accompagnati da un genitore (massimo 6 coppie per incontro), per un totale di 12 incontri.
ATTENZIONE: salta l’appuntamento di sabato 9 marzo che verrà recuperato in coda al corso.
Per info e iscrizioni: Barbara Mongiorgi 3333022541 mongiorgibarbara@gmail.com
Teoria dell’Apprendimento Musicale di Edwin Gordon concetti e applicazioni.
Per approfondimenti: https://www.audiationinstitute.org/music-learning-theory.html
EcoMousiké – corsi già attivi da novembre
Sono attivi anche altri corsi articolati su tre differenti proposte i cui contenuti e modalità didattiche sono adeguate all’età degli allievi.
Sviluppo musicale secondo la MLT per bimbi 3-5 anni; Avviamento al Pianoforte secondo la MLT 4-5 anni; MLT Alfabetizzazione Musicale e Pianoforte per bambini della scuola primaria 6+
Sede ed orario dei corsi: Biblioteca Ariostea da Novembre 2018 a Maggio 2019 il Venerdì pomeriggio 16,15 – 18,50.
Per informazioni consultare il sito http://www.ecomousike.com/sedi-dei-corsi/ oppure contattare l’insegnante: Gaetano Caggiano cell. +393200889294, e-mail info@ecomousike.com
A Cura dell’ Associazione Culturale Ecomousikè