Argomenti vari

Internazionale a Ferrara

giovedì 4 ottobre 2018 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Sala Agnelli

La straordinaria modernità dell’endecasillabo

Scampoli di vita (the Writer Edizioni), Versi d’ottobre(edizioni Confronto), Canti d’amore per San Valentino(Panda edizioni).
Dialogherà con l’Autrice Tito Manlio Cerioli
Voci recitanti Patrizia Fiorini e Sandro Mingozzi
Carla Baroni è una scrittrice piuttosto prolifica e pubblica diversi libri in un anno: ha deciso, perciò, di proporre in un unico incontro qualcuno di questi suoi lavori che non hanno mai avuto l’occasione di una presentazione ufficiale. Scampoli di vita è il più recente ed è un diario in versi scritto durante la malattia della madre. Essendo appunto un diario l’autrice non ne ha voluto modificare nessuna parte del contenuto lasciando inalterati anche i suoi sfoghi verbali contro la poca sensibilità di un mondo esterno che le si mostrava ostile. Versi d’ottobre (illustrato dalle bellissime incisioni di Vito Tumiati) è invece una piccola silloge di liriche frutto della vincita del prestigiosissimo Premio Libero de Libero e risultata anche finalista al Concorso Caput Gauri. Racconta – come suggerisce il titolo – quel particolare momento della vita in cui si fa il bilancio della propria esistenza con le nostalgie, i rimpianti e malgrado tutto le speranze. InfineCanti d’amore per san Valentino è una raccolta di brevissime poesie scritte appositamente per la festa degli innamorati da regalare e da regalarsi. È una scrittura tutta al femminile in cui il lui è visto da tutte le possibili angolazioni – positive e negative – ossia contemplando un ventaglio di sentimenti che spazia dall’adorazione al je acuse. Tre libri sostanzialmente molto diversi sempre però nel rispetto della forma che è una delle caratteristiche di quest’autrice. A proposito di ciò ai primi due libri verrà abbinata l’antologia Modernità in metrica risultato di un concorso che ha visto come vincitrice assoluta Carla Baroni insieme ad altri due autori.

Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Sala Agnelli

Incontri in Biblioteca Ariostea

Dal 5 al 7 settembre si terrà la dodicesima edizione di “Internazionale a Ferrara”, una delle iniziative più interessanti del panorama culturale italiano.
La manifestazione presenta numerosi incontri(dibattiti, interviste, proiezioni, workshop e mostre) su tematiche di grande attualità e di rilevanza sociale, economica e politica. Durante il festival si potranno ascoltare e incontrare giornalisti, studiosi, scrittori, fotografi e artisti provenienti da tutto il mondo.
Il programma e la lista completa dei protagonisti sono online alla paginawww.internazionale.it/festival

In Biblioteca Ariostea sono previste le seguenti iniziative:

Venerdì 5 ottobre

ore 16 LIBRI
Un altro giorno di morte in America” di Gary Younge
ore 17.30 LIBRI
Le assaggiatrici” di Rosella Postorino

Sabato 6 ottobre

ore 11 LIBRI
Il morto nel bunker” di Martin Pollack
ore 15 LIBRI
La grande mattanza” di Enzo Ciconte
ore 17 LIBRI
Jonas Fink. Una vita sospesa” di Vittorio Giardino

Domenica 7 ottobre

ore 11.30 PROTAGONISTI
Palestina in agrodolce La vita nei territori occupati, con tanta ironia e un pizzico di amarezza
Suad Amiry (scrittrice palestinese) dialoga con Catherine Cornet  (Internazionale)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.