Maurizio Villani e Paola Marescalchi – FILOSOFIA DELL’ARTE (Edizioni del Giardino dei Pensieri di Mario Trombino, dicembre 2013)
Dialoga con gli autori Giuliano Sansonetti
Il testo è una ricerca sulla natura dell’arte e sul rapporto tra l’arte e il bello. Alle domande su “che cos’è l’arte” e “che cos’è il bello” sono chiamati a rispondere filosofi ed artisti. Il saggio, infatti, si compone di due parti: un profilo storico-critico di riflessioni filosofiche intorno alla definizione dell’arte e del bello artistico e, in parallelo, un percorso iconografico che presenta e discute un’ampia campionatura di opere d’arte dall’età classica fino alla contemporaneità.
Emergono le varie prospettive estetiche che hanno attraversato la cultura occidentale e che, soprattutto nell’ultimo secolo, hanno rivoluzionato i canoni tradizionali, fino alla dissoluzione del bello come criterio estetico.
Paola Marescalchi ha collaborato con Renato Barilli presso la cattedra di Storia dell’Arte Contemporanea (Università di Bologna) e ha insegnato sino al 2007 Storia dell’Arte al Liceo Classico Ludovico Ariosto di Ferrara
Maurizio Villani è professore di Storia della Filosofia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Ferrara e membro del Consiglio Direttivo della Società Filosofica Italiana. Ha scritto saggi filosofici ed è co-autore di manuali di storia della filosofia.