- Se emetti CCT, tramite Poste, CassaDepositi e MontePaschi che sono controllati dallo Stato e smetti di emettere BTP su cui c’è la spread chi ci rimette ? Le altre banche, Unicredit ecc che rifilano ai risparmiatori i loro prodotti – Le Banche e fondi esteri che coi BTP hanno 3% e speculano.”
Perché allora non lo si fa ? Perché per Unicredit, Intesa, UBI ecc sarebbe un salasso, di colpo tutte le porcherie di fondi e prodotti strutturati “garantiti” e polizze che vendono al pubblico verrebbero spiazzati dai CCT a rischio zero e rendimento che copre l’inflazione…
Qui finisce il thread. Come noterete, Zibordi insiste a chiamare col femminile “la spread”, mentre a mio parere è un neutro anglosassone. Ma non m’impunterei su questo.
Non sono in grado di giudicare l’idea di Grossi e Zibordi sui CCT. Vedo che alcuni twitterologhi ne discutono l’efficacia, e mi va bene:le idee sono essenzialmente discutibili, proprio per questo vanno discusse. Monti, Ciampi, Draghi non si sono mai esposti a discussione, ed ecco i risultati.
Fatto sta che dal twitterologo io imparo molto, e non farà male nemmeno a voi seguirlo. Ha scritto con altri questi volumi:
Di altri twitterologi sapienti che ho scoperto vi parlo fra qualche giorno.
L’articolo ESISTE UN METODO PER SFUGGIRE ALLO SPREAD? proviene da Blondet & Friends.