Al Museo Archeologico Nazionale la mostra di Alessandro La Motta: un percorso in cui le opere dell’artista echeggeranno il mito di Demetra, Persefone e Ade, divinità raffigurate anche in alcuni oggetti votivi della antica città di Spina e legate al ciclo di morte-rinascita
-
Dal 24 febbraio al 24 marzo 2018
-
Ferrara – Museo Archeologico Nazionale, Via XX Settembre 122
- Orari: 9.30-17.00. Chiuso lunedì.
- Ingresso: euro 6,00 intero; Euro 3,00 ridotto (dai 18 ai 25 anni).
- Eventi al Museo Archeologico Nazionale:
Mercoledì 14 marzo – ore 16.00
Giornata del Paesaggio
Paesaggi Ferraresi e iconografia botanica: le passeggiate nell’arte e negli scritti di Filippo De Pisis
Lucio Scardino intratterrà i partecipanti sui paesaggi ferraresi dipinti da Filippo de Pisis.
Paola Roncarati, si soffermerà su alcune segnalazioni depisisiane, tratte dal volumetto “Fiori e frutti nella pittura ferrarese” (di cui il Garden Club ha curato il restauro).
Sabato 17 marzo – ore 15.30
Visita guidata alla mostra di Alessandro La Motta “Dei senza età”
Domenica 18 marzo – ore 15.30
La via degli Dei. Sapienza greca, misteri antichi e percorsi di iniziazione
Presentazione del libro di Davide Susanetti
Intervengono Davide Susanetti, Claudio Cazzola
Introduce Paola Desantis.
La presentazione sarà accompagnata da letture di brani tratti dalle opere di Omero, Aristofane, Apuleio, Euripide e Apollodoro, a cura di Giulia Gabanella e Giulia Mattiussi. Seguirà visita al percorso museale.
Eventi gratuiti, previo pagamento dell’ingresso al museo.