Arte

Notte dei musei

Sabato 20 maggio 2017 torna la Notte Europea dei Musei, iniziativa che coinvolge tutta Europa e si caratterizza per l’apertura straordinaria, notturna e gratuita.

Anche quest’anno

Il progetto dell’edizione 2017 dal titolo Arie della Belle Époque, ideato da Valerio Borgonuovo e Valeria Tassinari, è promosso e organizzato dall’Unione Reno Galliera e dal Museo MAGI’900 in collaborazione con il Comune di Cento: ad accogliere i visitatori saranno ancora una volta i musei di Pieve di Cento (Museo delle storie di Pieve, Pinacoteca civica, Museo della Musica – Teatro Alice Zeppilli, Museo della canapa e il Museo MAGI’900) e di San Pietro in Casale (Museo Casa Frabboni), cui si uniranno anche quelli di Cento (Pinacoteca San Lorenzo, Galleria d’Arte Moderna Aroldo Bonzagni, Rocca), città unita a Pieve di Cento dal fiume Reno.Tutti i musei saranno aperti gratuitamente dalle 18.00 fino alle 23.00.

Per celebrare l’evento, i musei integreranno e arricchiranno il tradizionale percorso di visita con l’apporto di eventi che coinvolgeranno tutte le arti, musica, recitazione, letteratura, danza, pittura, scultura, incisione in una contaminazione artistica che avrà come filo conduttore la Belle Époque, periodo storico effervescente e coinvolgente che ha segnato importanti cambiamenti nella società e negli stili di vita.

In particolare al Museo MAGI ‘900 alle ore  16.30 verrà inaugurato il Giardino delle sculture, con opere monumentali di  Simon Benetton, Sara Bolzani, Nado Canuti, Giuseppe Cavallini, Girolamo Ciulla, Lorenzo Guerrini, Gianni Guidi, Emilio Mattioli, Mauro Mazzali, Marco Pellizzola, Graziano Pompili, Simona Ragazzi, Ivo Sassi, Giovanni Scardovi, Guglielmo Vecchietti Massacci, Cordelia Von Den Steinen, Nicola Zamboni, Sergio Zanni; saranno inoltre visitabili le mostre temporanee Omaggio alla femminilità della Belle Époque. Da Toulouse-Lautrec a Ehrenberger e Trame, personale di Sara Bolzani. Sempre al MAGI’900, alle ore 21.30, si darà la buonanotte ai visitatori più piccini con una divertente lettura ispirata a un libro di fine Ottocento.

MUSEO MAGI ‘900

Aperto dal martedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 

Via Rusticana A/1 – 40066 Pieve di Cento (BO) – tel. ­+39 051 6861545 – fax +39 051 6860364

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.