Marco Botti su FB
E poi ti spunta…un antico reperto…aggirandomi per hobby tra le campagne bondenesi la mia attenzione si è focalizzata su alcune lettere impresse su di un frammento di tegola. In un primo momento non diedi grande importanza alla cosa, ma in seguito ripensandoci bene pensai si potesse trattare di un bollo di età romana. Gli antichi romani in certi casi marcavano con bolli alcuni tipi di laterizi e tra quelli della prima età imperiale (Augusto, Tiberio, ecc.) nelle Regioni dell’Adriatico Centrale e Settentrionale i più frequenti sono quelli che hanno come denominatore comune l’aggettivo “PANSIANA”. Il gruppo di bolli imperiali su tegole contenenti l’elemento pansiana può essere diviso in vari tipi con molte varianti. Il tipo TPANSIANA (TIBERI PANSIANA), come quello da me ritrovato nelle campagne bondenesi, avrebbe ben 17 varianti, un numero che si può spiegare con la lunghezza del regno dell’Imperatore Tiberio a cui il bollo apparterrebbe (14-37 dC); infatti la lettera T dovrebbe stare per Tiberio. Il bollo in questione non è poi così comune, anzi secondo alcuni esperti solo pochissimi esemplari sono stati ritrovati sino ad ora. In attesa di conferme o smentite da parte degli esperti, consegnerò al più presto il reperto alle autorità competenti e terrò informato il gruppo di eventuali sviluppi. Rif. dott. Robert Matijasic (Museo Archeo di Pola-Istria)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati