biblioteca, conferenza

Le mappe della filosofia

Martedì 3 Maggio ore 17 presso Biblioteca Ariostea

LA BIBLIOTECA FILOSOFICA

100 grandi opere dall’antichità ai giorni nostri (Hoepli edizioni, 2015)

di Maurizio Pancaldi, Maurizio Villani

Dialoga con gli autori Giuliano Sansonetti

La filosofia in 100 opere raccoglie, dall’antichità ai giorni nostri, i testi fondamentali della filosofia occidentale, quei testi che hanno rivoluzionato il nostro modo di pensare. All’interno di un ordinamento che segue un criterio cronologico, il lettore è condotto attraverso un linguaggio accessibile ma rigoroso a entrare in contatto con le vette della speculazione filosofica greca, latina, medievale, tedesca, francese, inglese e italiana. Idee, definizioni, concetti spesso solo orecchiati e mai prima contestualizzati in una presentazione organica ma sintetica dell’opera da cui sono scaturiti. Una lettura da affrontare tutta d’un fiato oppure saltando da un’opera all’altra alla ricerca di un proprio filo conduttore. In questo senso la presenza di indici alfabetici degli autori e delle opere consente al lettore di scegliere i percorsi di ricerca più adatti ai suoi interessi.
Maurizio Pancaldi e Maurizio Villani sono docenti di Storia e Filosofia nei licei e autori di manuali e saggi di filosofia. Con Hoepli hanno pubblicato di recente Le mappe della filosofia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.