fantascienza, Letteratura

Ugo Malaguti racconta

BIBLIOTECA DI NOVA SF* 44
Ugo Malaguti
CRONACHE DI UN ANTICO AVVENIRE
Un volume di 400 pagine, rilegato
Sovracoperta di Allison
Prezzo Eur 35,00

Un nuovo libro di Ugo Malaguti, maestro indiscusso della science fiction europea, e anche uno degli ultimi Grandi ancora in attività, è un evento atteso da 28 anni, da quando uscì quello che ancora oggi è il best seller della nostra casa editrice, Storie di ordinario infinito. Questa volta però c’è un elemento di novità ancora più rilevante: dei dodici testi che compongono l’affascinante volume, tre sono romanzi, a cominciare dal mitico Satana dei miracoli che uscì nel lontano 1966 decretando un successo senza precedenti per l’autore bolognese, per seguire con Una storia tra i monti, del 2001, che lo stesso Malaguti considera in assoluto il suo lavoro migliore, e concludere con Doppia corsia, romanzo scritto nei primi mesi del 2016, quindi il più recente e travolgente esempio della narrativa di uno scrittore che ha al suo attivo 15 romanzi e 51 racconti in cinquantasei anni di carriera, è stato tradotto in 18 paesi, ha diviso e affascinato il pubblico con le sue narrazioni evocative, avvincenti, dalle atmosfere magiche e cristalline.
Satana dei miracoli è un libro sul quale si sono versati fiumi d’inchiostro, un’opera originale, poetica, provocatoria, nella quale su di un lontano pianeta gli uomini fuggiti da una Terra dominata da un nuovo oscurantismo religioso adorano Satana, ritenuto il campione della virtù, e odiano Dio, considerato personificazione del male. I robot dell’Inquisizione danno la caccia ai seguaci di Satana per bruciarli sul rogo, ma ormai sono pochi, in un mondo dalla natura affascinante e travolgente, che gli umani dividono con i Lontani, enigmatica razza aliena che venera la natura e segue gli antichi riti della primavera.
Astaroth, un giovane Cavaliere di Satana, divorato dall’ambizione di sfidare il suo Signore in una impossibile partita a scacchi, è testimone di un evento che cambierà le sorti di quel mondo… l’arrivo, dopo centinaia di anni, di una nave stellare, che atterra al centro di una grande pianura, restando misteriosamente chiusa, mentre intorno a essa le situazioni precipitano… verso un finale olocausto nel quale la follia avrà definitivamente la meglio sulla ragione.
Una storia tra i monti è la suggestiva, geniale storia che si svolge in un paese della Svizzera racchiuso tra le montagne, un paese apparentemente minuscolo, ma che diventa il centro di eventi cosmici quando improvvisamente l’intera Rete mondiale si ferma, l’energia elettrica scompare, misteriosi personaggi cominciano ad apparire mentre nel cielo una immensa cometa rischiara la notte. Nel campo del rabbino, torme di insetti si radunano, apparentemente provenienti da ogni angolo del mondo, e un evento senza pari si sviluppa sotto gli occhi degli umani… Un capolavoro del quale Vittorio Curtoni ha scritto «Originale, innovativo, imprevedibile fino alla fine, qualcosa di assolutamente nuovo…»
Doppia corsia, infine, ha solo poche settimane di vita, essendo stato scritto da Ugo Malaguti dopo il suo lungo ricovero in ospedale, quando già l’impaginazione di questo libro era pronta. Lungo più di cento pagine, questo è un romanzo di grandi sfondi e di irresistibili personaggi. Lo sfondo è un duplice evento… l’assalto e la demolizione del parlamento di Strasburgo da parte di milioni di europei imbufaliti, e il mistero della scomparsa di un 10% della popolazione mondiale, divulgato dalla Rete e dalle O.N.G., violentemente negato dai governi e dalle autorità. Per il protagonista, Marco, ex professore universitario e giornalista free lance, questi eventi si vedono alla televisione, dalla camera di ospedale nella quale si ritrova dopo un violento ictus, affidato alle cure del dottor Mbutu, umanissimo e intuitivo medico originario del Senegal, assistente dell’equivoco primario professor Cristi… Ma quando il fisico di Marco comincia inspiegabilmente a rigenerarsi, e la sua mente per lunghi periodi si assenta, immersa in una visione di grandi foreste tropicali e di un cielo fulgido come mai si era visto, dove Vega appare la stella polare, scenari e personaggi cominciano a mescolarsi. L’astrofisico Luciani, il vecchio Nmbulu, maestro di Mbutu nel lontano Senegal, il barbone Yuri, terrorizzato dal “nero” che vede intorno alle persone, non possono impedire alle visioni di Marco di farsi sempre più intense, fino a portarlo in cima a una collina lontana da questo mondo…
Tre autentici capolavori, tre romanzi che ribadiscono la straordinaria reputazione di Ugo Malaguti, che al suo attivo ha classici come I giganti immortali, Il sistema del Benessere, La ballata di Alain Hardy, Il palazzo nel cielo, che all’originalità delle idee e alla potenza delle trame unisce e accentua una ricerca lirica spesso mutuata dalle antiche ballate, tanto che, come scrisse Ursula K. Le Guin, «leggerlo è come vedere le parole trasformarsi in musica».
Nove racconti, scritti tra il 1962 e il 2000, alcuni dei quali completamente riscritti dall’autore, completano questa antologia che farà storia e che è attesa non solo in Italia, ma anche nei paesi dove Ugo Malaguti è tradotto e applaudito. In particolare, Frammenti di cristallo, una poetica storia del primo uomo su Marte, Maglia gialla, l’unico racconto, a quanto ci risulta, ambientato nel mondo del ciclismo, Probabilità zero, una storia neotecnologica dall’ampio respiro cosmico, Dieci problemi e uno scrittore, nato come parodia del new wave ma diventato uno dei più interessanti racconti del Day After apparsi finora, Cinque favole immorali, Dialogo, Situazione critica, Oltre il confine del tramonto, e il celebre, memorabile Tiro al piccione, il racconto scritto con Luigi Cozzi sull’assassinio del presidente Kennedy che fece a suo tempo il giro del mondo.
Ugo Malaguti è ritornato!
E attenzione… ricordiamo che tutti gli ordini effettuati con PayPal fino al 3 maggio riceveranno il volume con una DEDICA AUTOGRAFA AD PERSONAM dell’Autore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.