Lunedì 25 aprile aprile e domenica 1 maggio 2016 le mostre allestite alla Galleria civica di Modena nelle sedi di Palazzina dei Giardini e Palazzo Santa Margherita saranno aperte al pubblico con orario festivo, dalle 10.30 alle 19.30. Il Mata sarà aperto dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30.
L’ingresso a tutte le mostre è gratuito.
Alla Palazzina dei Giardini, in corso Canalgrande, è aperta al pubblico “La memoria finalmente. Arte in Polonia 1989-2016” a cura di Marinella Paderni. Prodotta con la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e realizzata in collaborazione con l’Istituto Polacco di Roma, la mostra presenta fotografie, pittura, collage, sculture, disegni, installazioni e video di 15 autori selezionati, fra tre generazioni di artisti polacchi nati tra la fine degli anni Cinquanta e la prima metà degli anni Ottanta.
A Palazzo Santa Margherita, corso Canalgrande 103, sarà possibile visitare “Nino Migliori, Lumen. Leoni e metope del duomo di Modena “. L’esposizione, promossa e organizzata dalla Galleria civica di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena in collaborazione con Musei del Duomo e Coordinamento Sito Unesco, propone 64 fotografie inedite di Nino Migliori, risultato dell’ultimo progetto di ricerca sulla visione condotto dall’autore, che consiste nel fotografare sculture romaniche utilizzando come unica fonte luminosa la luce di una candela, che rende viva l’immagine e vibrante la pietra corrosa dal tempo.
Al Mata, il nuovo spazio a Modena dedicato alla cultura contemporanea in via della Manifattura dei Tabacchi 83, è aperta la mostra “Effimera. Relazioni disarmoniche” a cura di Fulvio Chimento e Luca Panaro, che propone opere di Eva e Franco Mattes (1976), Carlo Zanni (1975) e Diego Zuelli (1979).
Un focus sulle nuove tendenze artistiche in relazione ai “New Media”, dal taglio sperimentale che concentra il proprio interesse su artisti italiani nati negli anni Settanta che utilizzano un apparato tecnologico fortemente innovativo.
Foto: allestimento della mostra “La memoria finalmente. Arte in Polonia 1989-2016”, Galleria civica di Modena, Palazzina dei Giardini 2016. Foto Paolo Terzi; Nino Migliori, Ermafrodito, dalla serie “Lumen. Leoni e metope del Duomo di Modena” © Nino Migliori 2015; Diego Zuelli, Rotazione n.1, 2008, computer graphics, hd video installation, stereo sound, prepared projection surface, 2′ loop.
informazioni Galleria civica di Modena, corso Canalgrande 103, 41121 Modena
tel. +39 059 2032911/2032940 – fax +39 059 2032932
http://www.galleriacivicadimodena.it
Museo Associato AMACI
ufficio stampa Clp Relazioni Pubbliche, Milano, Anna Defrancesco, tel+39 02 36755700,
anna.defrancesco@clponline.it
immagini e comunicati scaricabili http://www.clponline.it
informazioni Mata, Ex Manifattura Tabacchi
via della Manifattura dei Tabacchi 83, 41121 Modena
tel +39 059 4270657
Visite guidate per le scuole e il pubblico:
Per le scuole (gratuite e su prenotazione) giovedì e venerdì: ore 11.30
Per il pubblico (a partire da domenica 17 aprile – gratuite e libere, non è necessaria la prenotazione) sabato e domenica: ore 11.30 e 16.30.
Per prenotare le visite guidate al Mata chiamare lo 0594270657 in orario di mostra (dal giovedì alla domenica 11.00-13.00 / 16.00-19.30).