fantascienza

Conan il barbaro

La Delos Digital inizia una nuova collana fantasy dedicata alla heroic fantasy più classica, pubblicando le storie del cimmero ideato da Robert E. Howard

Conan il Barbaro, il cimmero ideato da Robert Ervin Howard nel 1932, per le pagine della rivista pulp Weird Tales, è ufficialmente un personaggio di pubblico dominio, poiché il suo autore è deceduto l’11 giugno 1936, ossia quasi ottanta anni fa. Eppure nessun editore italiano ha riproposto in formato elettronico le sue opere in una versione aggiornata delle traduzioni. Quelle esistenti sono scansioni di vecchie traduzioni.

Forse perché se è vero che dopo settant’anni dalla morte dell’autore scadono i diritti sulle opere originali, quelli sulle traduzioni hanno durata perpetua.

Quello che Delos Digital propone a partire da questa uscita, Conan e il dio nell’urna, è la riproposizione dell’epopea di Conan, con una nuova traduzione di Marco Crosa.

Il primo volume ripresenta i racconti La figlia del gigante dei ghiacci e Il dio nell’urna, entrambi pubblicati postumi nella loro versione integrale.

Il primo, dal titolo originale The Frost Giant’s Daughter, è noto anche come Gods of the North. Questo perché nella sua prima versione, datata 1932, era stato rifiutato come storia di Conan da Farnsworth Wright, all’epoca editor di Weird Tales. Howard pertanto cambiò il nome del personaggio principale in Amra di Akbitana e cambiò titolo al racconto, che fu pubblicato su The Fantasy Fan nel marzo del 1934, con il nuovo titolo.

Il racconto fu poi pubblicato su Fantasy Fiction nell’agosto 1953, e nei volumti The Coming of Conan (Gnome Press) e in Conan of Cimmeria (Lancer/Ace), in una versione riscritta da L. Sprague de Camp.

La versione integrale fu poi pubblicata nel volume cartonato a cura di Donald M. Grant Rogues in the House, e in tascabile su Echoes of Valor II (un’antologia del 1989 a cura di Karl Edward Wagner).

Nella sua versione originale è a tutti gli effetti il primo racconto della cronologia di Conan il barbaro.

Anche Il Dio nell’urna (The God in the Bowl), secondo racconto dell’ebook, fu pubblicato postumo, nel 1952, sulla rivista Space Science Fiction. Come nel precedente caso, era stato rifiutato da Weird Tales ed era rimasto inedito fino alla sua scoperta nel 1951. La prima versione pubblicata venne editata da L. Sprague de Camp, mentre nel 2002 fu pubblicata la versione originale per come l’aveva scritta Howard, nell’antologia Conan of Cimmeria: Volume One (1932-1933).

Anche in questo caso avremo a che fare con un Conan giovane che, come in La torre dell’elefante, (terzo racconto della cronologia dei racconti pubblicati durante la vita di Howard) si guadagna da vivere facendo il ladro.

 

Robert E. Howard, Conan e il dio nell’urna, Due racconti (40 pagine), Conan il Barbaro 1, Delos Digital 2016
» Conan il Barbaro: Il dio nell’urna
delos.digital/9788865306147/conan-e-il-dio-nell-urna
» Acquista su Delos Store
http://www.delosstore.it/ebook/49267/conan-e-il-dio-nell-urna/

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.