scuola

Quelli del “classico”

“La tradizione del nuovo. Liceo, umanesimo e modernità” è il titolo di una serie di incontri, conferenze e laboratori che si terranno a Mirandola (Aula Magna Rita Levi Montalcini) mercoledì 10 febbraio a partire dalle ore 10. La giornata, organizzata dall’Istituto “Luosi”-Liceo “Pico” col patrocinio del Comune (anche in vista di un convegno nazionale che si terrà ad aprile al Politecnico di Milano per il sostegno all’istruzione liceale classica), culminerà con la costituzione dell’associazione “De hominis dignitate” (ex studenti e sostenitori del liceo Pico). Alle 10 i lavori saranno aperti dalla conferenza di Camillo Neri, Professore Ordinario di Letteratura greca all’Università di Bologna, su “Tre parole greche. Profezia, democrazia, filia”, cui seguirà l’intervento “Cultura, diritti e doveri” di Gianfranco Pasquino, Professore Emerito di Scienza politica all’Università di Bologna.

incontri_pico_2

The post “Liceo, umanesimo e modernità”, domani Camillo Neri e Gianfranco Pasquino a Mirandola appeared first on SulPanaro | News.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.