A cura di P. Pallottino, F. Gozzi, G. Virelli
12 dicembre 2015-28 febbraio 2016
Galleria d’Arte Moderna Aroldo Bonzagni, Piazza Guercino 39, Cento FE
La mostra intende documentare l’influenza dei primi conflitti del Novecento, sull’opera dell’artista centese Aroldo Bonzagni, per offrire un’inedita indagine del suo contributo iconografico alla ‘narrazione’ della guerra italo-turca e della Grande Guerra.
Differenziandosi da tutte le precedenti esposizioni dedicate all’artista, questa mostra focalizza il coincidere delle guerre nella vicenda di un pittore che, pur essendo scomparso appena trentunenne nel 1918, ha lasciato una traccia significativa nel panorama artistico del Novecento.
Dopo avere firmato i primi manifesti del Futurismo, realizzò immagini e vignette di satira politico-sociale per le principali riviste illustrate e inventò originali manifesti pubblicitari.
La mostra viene realizzata con la collaborazione del Dipartimento delle Arti dell’Alma Mater Stu-diorum Università di Bologna e con il patrocinio del Comune di Milano.
ORARI DI APERTURA
Dall’ 11 gennaio al 28 febbraio 2016
Venerdì sabato e festivi: 10.00 -13.00 e 15.30-19.30
Apertura straordinaria il 3 febbraio 2016
Gli altri giorni l’apertura della mostra avviene su prenotazione:
tel: 051/6843334-6843387-6843390, e-mail:informaturismo@comune.cento.fe.it
http://www.comune.cento.fe.it
TARIFFE
Intero: € 6,00
Ridotto: € 4,00 over 65; gruppi costituiti da almeno 15 persone
Gratuito: studenti di ogni ordine e grado; studenti universitari muniti di tesserino, bambini fino a sei anni, disabili e loro accompagnatore, guide turistiche, giornalisti muniti di tesserino.