fumetto

3° CONCORSO DEL FUMETTO CITTA’ DI CENTO

Scadenza: 16 febbraio 2016

Concorso riservato a giovani artisti fra i 14 e i 25 anni. Il tema di quest’anno è: MASCHERE. Il tema può essere interpretato in senso letterale o in senso figurato. Leggi il bando

Il premio 3° Concorso del fumetto Città di Cento è un concorso per migliore fumetto inedito realizzato da giovani artisti fra i 14 e i 25 anni.
Il progetto è promosso dal Comune di Cento, con la collaborazione della Fondazione Teatro Borgatti, di Cadiai – Cooperativa Sociale, di Open Group Cooperativa Sociale, di Gemos soc. coop. e della Fumetteria Gokuraku, e ha lo scopo di incentivare e di premiare la creatività e la pratica artistica giovanili.
Il tema della 3^ edizione del concorso è “MASCHERE”

REGOLAMENTO

Il premio è aperto a tutti i fumettisti fra i 14 e i 25 anni che risiedono in Italia.
Il Concorso è diviso in 2 sezioni distinte:
SEZIONE JUNIOR: riservata ai ragazzi dai 14 ai 18 anni (fa fede l’età compiuta al momento dell’iscrizione)
SEZIONE SENIOR: riservata ai ragazzi dai 19 ai 25 anni (fa fede l’età compiuta al momento dell’iscrizione)

Per partecipare al concorso occorre procedere come segue:

– Spedire via posta elettronica a concorsofumetto@comune.cento.fe.it :
1. La domanda di partecipazione debitamente compilata e firmata (in caso di minore deve essere compilato un modello apposito, firmato dal genitore/tutore);
2. La fotocopia della carta d’identità del partecipante (in caso di minore, la fotocopia della carta d’identità del genitore/tutore che firma la domanda di partecipazione);
3. Il fumetto.
L’oggetto della mail dovrà contenere il nome del partecipante e il titolo dell’opera.
All’avvenuta ricezione della mail verrà dato cenno di conferma.

e inoltre:

– Far pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Cento presso Palazzo Piombini, via Guercino 62, 44042 Cento FE una busta chiusa contenente le tavole originali del fumetto (nel caso di fumetto digitale spedire le stampe laser) . La busta non deve contenere i dati del concorrente, ma esternamente deve recare la dicitura “3° Concorso del Fumetto Città di Cento” e il titolo dell’opera in concorso.
Su richiesta dell’autore le tavole originali saranno restituite, una volta conclusa la “Mostra degli elaborati partecipanti al 3° Concorso del fumetto Città di Cento”.

 

Il concorso scade il 16 febbraio 2016. Per le spedizioni via posta ordinaria farà fede il timbro postale.
La cerimonia di premiazione avrà luogo nel mese di marzo 2016.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Ogni fumetto deve essere composto da un minimo di 2 tavole a un massimo di 4 tavole. Le tavole devono essere in formato stampa A4 o A3 con il lato più lungo come altezza. Deve essere redatto in lingua italiana.

La tecnica del fumetto è libera.

Per quanto riguarda i fumetti spediti via posta elettronica, ogni tavola deve avere una risoluzione di almeno 300 DPI e deve pesare al massimo 5 MB (il fumetto deve pesare al massimo 20 MB); sono accettate le sole estensione TIF e JPG.

 

LICENZE

Inviando il proprio fumetto al concorso, ogni partecipante autorizza il Comune di Cento a riprodurre, distribuire e creare prodotti derivati (accompagnati dal nome dell’autore) in qualsiasi medium e durante eventi pubblici o riservati alle scuole, compresa la mostra del concorso, senza compensi aggiuntivi per l’autore.
Tutte le opere pervenute saranno esposte in una mostra allestita a Cento e saranno pubblicate in una sezione dedicata del portale http://www.comune.cento.fe.it.
Le opere vincitrici del concorso e quelle che saranno ritenute meritevoli di menzione verranno pubblicate in un libro edito a cura del Comune di Cento.

CRITERI DI SELEZIONE E VALUTAZIONE

I membri della giuria selezioneranno i tre migliori fumetti basandosi sui seguenti criteri:
– Pertinenza al tema “MASCHERE” e autenticità (prerequisito)
– Qualità tecnica (punti da 1 a 10)
– Capacità narrativa (punti da 1 a 10)
– Originalità e valore artistico (punti da 1 a 10)

 

GIURIA

La selezione delle opere per la premiazione verrà effettuata da una giuria composta da rappresentanti del Comune di Cento e della Fondazione Teatro Borgatti, da esperti, autori e studiosi il cui giudizio sarà insindacabile. La composizione della giuria viene pubblicata sul sito: http://www.comune.cento.fe.it

PREMI

La giuria eleggerà tre vincitori per ciascuna delle 2 sezioni, i cui fumetti verranno pubblicati in un libro edito a cura del Comune di Cento. Inoltre sono previsti i seguenti premi:

SEZIONE SENIOR
– 1° premio: un tablet (Mediacom SmartPad 8.0 HD iPro 810 16 GB 3G)
– 2° premio: buono acquisto libri del valore di € 100,00 spendibile nella Fumetteria Gokuraku di Cento
– 3° premio: una action-cam (MINI UP Nilox)

SEZIONE JUNIOR
– 1° premio: un tablet (Mediacom SmartPad 8.0 HD iPro 810 16 GB 3G)
– 2° premio: buono acquisto libri del valore di € 100,00 spendibile nella Fumetteria Gokuraku di Cento
– 3° premio: una action-cam (MINI UP Nilox)

I premi sono offerti da: Cadiai – Cooperativa Sociale, Fondazione Teatro G. Borgatti, Fumetteria Gokuraku di Cento, Gemos soc. coop., Open Group Cooperativa Sociale

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Per ulteriori informazioni, si prega di contattare:
tel. 051/6843334, e-mail: concorsofumetto@comune.cento.fe.it

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.