biblioteca

In biblioteca

MERCOLEDì 11 NOVEMBRE, ORE 17

I GIORNI DELLE VENERI
Storia, storie, fatti e misfatti dei sexy-calendari fotografici
La conversazione ricostruisce la storia dei calendari con le “donnine”, dalle pin-up degli anni
cinquanta, ai calendari etti del barbiere, dal mitico “Calendario Pirelli”, sino alla
popolarizzazione degli anni novanta quando attrici e modelle ma anche casalinghe (celebri
quelle di Gianfranco Angelico Benvenuto che ottennero notorietà europea) decisero di
posare svestite per “nobili” cause, traendo ispirazione da un film di successo come “Full
Monty”. I sexy calendari sono una fonte importante per la storia della fotografia, utili per
misurare i mutamenti di costume e le mentalità intervenute in oltre settant’anni di
trasformazioni sociali.
A cura del Centro Etnografico Ferrarese

VENERDì 13, ORE 17

ITALIANI BRAVA GENTE
Piero Stefani
LA ‘COLONNA INFAME’ DI ALESSANDRO MANZONI

Presenta Fiorenza Bonazzi
Perché occuparci di un’opera per lo più ritenuta minore e semplice erudito corollario ai
Promessi sposi? Perché tale non è. In essa Manzoni non ripercorre solo la vicenda degli
untori, non indaga soltanto su pregiudizi, credulità e ricerca di capri espiatori (e sarebbe già tanto), fa un passo in più: si interroga sul senso profondo della responsabilità umana messa lucidamente a confronto con i condizionamenti storici propri dell’epoca in cui si vive. Un tema, per definizione, di perenne attualità.
A cura di Istituto Gramsci di Ferrara e Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara

PRESSO BIBLIOTECA ARIOSTEA, IN VIA SCIENZE 17, FERRARA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.