filosofia

Filosofi in TV

Insigni pensatori chiamati a riflettere su una parola chiave quanto mai attuale: Pane quotidiano per tutta l’umanità.

Tema attorno al quale si è concentrata la decima edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio, registrando nei 23 appuntamenti svoltisi in 21 località ospitanti diverse e distribuiti su tre province (Brescia, Bergamo, Cremona) oltre 23 mila presenze.
Rivivi l’attesa di quegli attimi, riascolta le parole dei Maestri, ripercorri idealmente il fortunato itinerario filo-rivierasco che sa unire al suo pensiero nomade la scoperta di luoghi meravigliosi, all’insegna di un procedere dialogico che crea comunità e sviluppa la capacità critica dei soggetti.
L’appuntamento è su Teletutto, ogni sabato, a partire dalle ore 20.30. Qui di seguito il calendario delle messe in onda. Si precisa che, eventuali variazioni di palinsesto, verranno prontamente segnalate.
Buona visione a tutti i nostri spettatori sensibili!

03/10/2015 ELENA PULCINI – Prendersi cura del mondo: un impegno quotidiano
10/10/2015 ENZO BIANCHI – Cibo e sapienza del vivere
17/10/2015 DOMENICO DE MASI – Pane per la mente: 26 parole per metabolizzare il futuro
24/10/2015 LEONARDO BECCHETTI – Crisi, sostenibilità e felicità: risposte dell’economia civile
31/10/2015 FRANCESCO MIANO – Corresponsabili per il pane quotidiano
07/11/2015 MASSIMO CACCIARI – Filosofia: medicina mentis
14/11/2015 CHIARA SARACENO – Contrastare la povertà: un dovere civile e una necessità politica
21/11/2015 ARNOLDO MOSCA MONDADORI – Rivoluzione eucaristica
28/11/2015 DAVID MEGHNAGI – Il pane della sofferenza
05/12/2015 JEAN-LUC NANCY – Pane nostro
12/12/2015 FRANCO RIVA – Ventre affamato non sente ragioni
19/12/2015 MICHELA MARZANO – Fame di riconoscimento
26/12/2015 S.E. CARDINALE FRANCESCO COCCOPALMERIO – Custodi responsabili del Creato
02/01/2016 ARMANDO SAVIGNANO – Fame della fama ed ‘illusione’ di infinito
09/01/2016 FRANCESCA RIGOTTI – La vendetta del cibo. Perché il cibo ci tratta male
16/01/2016 MARC AUGÉ – Nutrire l’umanità per salvare l’umano
23/01/2016 Cerimonia di proclamazione del vincitore della IV edizione del Premio Internazionale di Filosofia/Filosofi Lungo L’Oglio. Un libro per il presente
30/01/2016 MASSIMO DONÁ – Cibo e filosofia. Oltre il consumo. Del cibarsi come esperienza assoluta dell’Assoluto
06/02/2016 CARLO ALBERTOS TORRES – La Cittadinanza globale ed il ruolo delle Università
13/02/2016 REMO BODEI – Il necessario e il superfluo
20/02/2016 SALVATORE NATOLI – Fame di giustizia
27/02/2016 FRANCESCO PAOLO CIGLIA – Il pane, il volto e la parola
05/03/2016 MARIA RITA PARSI – Pane quotidiano per tutta l’umanità: come estinguere la fame del corpo e la fame d’amore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.