mostre

Musei civici di Modena

• Domenica 27 settembre, ore 17

VOCI DI CENERE

A chiusura della mostra Le urne dei forti si replica la performance teatrale in cui le ombre di coloro che popolavano la necropoli animano lo spazio espositivo raccontando storie di uomini e donne delle terramare

A cura di La Parte Animale, con Fabiana Giordano, Irene Guadagnini, Francesco Rossetti.

Testi di Cristiana Zanasi

Musei Civici, Sala Crespellani

Seguirà aperitivo presso la Caffetteria dei Musei

 

• Domenica 4 ottobre, ore 17

ROMA E LE GENTI DEL PO

Luigi Malnati, soprintendente Archeologo dell’Emilia Romagna, presenta la mostra aperta a Brescia (Museo di Santa Giulia) che racconta la grande vicenda che ha portato, tra il III e il I secolo a.C., alla romanizzazione delle genti del Po e alla fondazione di Mutina

Palazzo dei Musei, Sala Ex Oratorio

 

• Domenica 4 ottobre, Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, ore 10-13 e 16-19

CACCIATORI DI FORME

Il gioco per ragazzi dai 7 ai 12 anni prevede la scoperta dei più interessanti oggetti dei Musei Civici attraverso l’individuazione della loro forma

Al termine è prevista una gustosa sorpresa per ogni bambino

Palazzo dei Musei, Musei Civici e Caffetteria dei Musei

 

• Sabato 10 ottobre, ore 15.30

SUI PASSI DELLA GRANDE GUERRA

Itinerario guidato in città e visita alla mostra

Oltre il fronte. La vita a Modena e provincia durante la Grande Guerra

(Fondazione San Filippo Neri)

condotto da Stefano Bulgarelli

Ritrovo: Parco delle Rimembranze, Monumento ai Caduti

Prenotazione: musei.civici@comune.modena.it

tel. 059 2033122 lunedì e giovedì 8.30-17, martedì, mercoledì e venerdì 8.30-13

Durata: 2 ore circa

 

• Domenica 11 ottobre, ore 11

LO STILE ITALIANO: musica antica per strumenti a pizzico

Concerto di Andrea Chezzi al clavicembalo e Massimo Nalbandian alla lira-chitarra

preceduto da un breve intervento di Lorenzo Frignani e Roberto Mattiazzo sul restauro degli strumenti

In collaborazione con Istituto Beni Culturali Regione

Emilia-Romagna nell’ambito della rassegna

Un Sistema Armonico Live 2015

Musei Civici, Sala dell’Archeologia

 

• Domenica 11 ottobre, ore 17

LA RICOSTRUZIONE DELLA SPADA CELTICA DI SALICETA SAN GIULIANO

La spada celtica ricostruita in occasione della mostra L’originale e la sua replica viene presentata dai protagonisti di questa straordinaria scoperta: Anna Bondini, archeologa della Soprintendenza dell’Emilia-Romagna, Renaud Bernadet, restauratore, Vincenzo Pastorelli, artigiano del ferro

Musei Civici, Sala dell’Archeologia

 

• Sabato 17 ottobre, ore 17

CONQUISTA E RICONQUISTA ROMANA DELLA CISALPINA

Giuseppe Zecchini, docente di storia romana all’Università Cattolica di Milano, illustra le vicende e i protagonisti della conquista romana della pianura Padana tra III e I secolo a.C.

Musei Civici, Sala dell’Archeologia

 

• Sabato 24 ottobre, ore 17

LA FINE DELLE TERRAMARE: fra cambiamento ambientale e crisi di un modello economico e sociale

Un incontro che analizza le possibili motivazioni dell’abbandono delle terramare, condotto da Andrea Cardarelli, docente alla Sapienza Università di Roma, Mauro Cremaschi, docente all’Università Statale di Milano, Anna Maria Mercuri, docente all’Università di Modena e Reggio Emilia

Palazzo dei Musei, Sala Ex Oratorio

 

• Domenica 1 novembre, ore 10.30

SUI PASSI DELLA GRANDE GUERRA

Itinerario guidato in città e visita alla mostra

Oltre il fronte. La vita a Modena e provincia durante la Grande Guerra

(Fondazione San Filippo Neri)

condotto da Stefano Bulgarelli

Ritrovo: Parco delle Rimembranze, Monumento ai Caduti

Prenotazione: musei.civici@comune.modena.it

tel. 059 2033122 lunedì e giovedì 8.30-17, martedì,

mercoledì e venerdì 8.30-13

Durata: 2 ore circa

 

• Sabato 7 novembre, ore 15.30

GRAZIOSI AROUND

Itinerario in città condotto dagli studenti dell’Istituto Superiore d’Arte “A. Venturi” alla scoperta delle opere dell’artista, a partire dalla Gipsoteca a lui dedicata

Ritrovo: Caffetteria di Palazzo dei Musei, dove sarà

offerto un caffè a tutti i partecipanti

Durata: 2 ore circa

 

• Domenica 8 novembre, ore 17

DUE PALMI DI TERRA COLOR OCRA…

Presentazione teatrale del romanzo di Francesco Sala

edito da Artestampa a cura di Cicuta, i cui attori daranno

vita ai principali protagonisti del racconto

Musei Civici, Sala dell’Archeologia

 

• Sabato 14 novembre, ore 17

GLI STRUMENTI A TASTIERA DEL MUSEO CIVICO D’ARTE: la spinetta pentagonale,

il clavicembalo Termanini e l’organo a canne

Concerto di Davide Zanasi, preceduto da un breve intervento dell’organaro Marco Fratti, restauratore dell’organo e della spinetta, nell’ambito del Modena Organ Festival (XIII edizione)

Musei Civici, Sala Arte Sacra

 

• Domenica 15 novembre, ore 15.30

PIMPA VA AL MUSEO

Una divertente animazione che ha come protagonista il noto personaggio della Pimpa, seguita da un laboratorio creativo in cui i bambini (età 4/10 anni) realizzano un burattino in tema

In collaborazione con F. C. Panini editore

Palazzo dei Musei, laboratorio didattico DIDA e Musei Civici

 

• Domenica 15 novembre, ore 17

MODENA, UNA CITTÀ DA SCOPRIRE E RISCOPRIRE

Presentazione della nuova guida della città

edita da F. C. Panini, a cura degli storici modenesi

Grazia Biondi e Rolando Bussi

Palazzo dei Musei, Sala ex Oratorio

 

• Domenica 22 novembre, ore 17

IL PANE DI VILLA SORRA E IL GRANO DI PARMA: due esperienze sul recupero dei

cereali di qualità in terra emiliana

Incontro con Cristina Piazza, Agronomo dell’Azienda Sperimentale Stuard di Parma e Referente per la sperimentazione regionale su colture cerealicole, Nico Lusoli di Slowfood – Condotta di Modena e Giorgio Cervetti Responsabile della Raccolta della vita contadina dei Musei Civici

Seguiranno assaggi del pane a marchio Villa Sorra

Musei Civici, Sala dell’Archeologia

 

 

MOSTRA IN CORSO:

L’originale e la sua replica

Musei Civici, Sala dell’Archeologia,

18 settembre – 22 novembre 2015

La mostra interpreta il patrimonio dei reperti archeologici di epoca celtica del territorio modenese e dell’antica Gallia, attraverso repliche eseguite da artigiani specializzati

 

Musei Civici • Palazzo dei Musei

Largo Porta S. Agostino, 337 – 41121 Modena

tel. +39 059 2033101/3125

http://www.museicivici.modena.it

musei.civici@comune.modena.it

Fb: museoarcheologicomodena

museoartemodena

ORARI:

da martedì a venerdì 9-12

sabato domenica e festivi 10-13 e 16-19

lunedì chiuso

 

con il sostegno di:

Regione Emilia Romagna – Istituto per i beni artistici culturali e naturali – Un Sistema Armonico live

Associazione Amici dell’organo “Johan Sebastian Bach”

Koiné

 

Caffetteria dei Musei sempre aperta

Contrassegnato da tag

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.