Non solo Cristoforo Colombo. Gli italiani nel Nuovo Mondo.
L’esplorazione dei Caraibi e di Cuba, la colonizzazione dell’isola, il suo sviluppo economico, sociale e architettonico.
Una presenza importante, fino a oggi poco conosciuta.
Formato 15×21 – pag. 128
ROTTA SU CUBA
Le esplorazioni e gli italiani sull’Isola dal XV al XVIII secolo
Autore: Domenico Capolongo
ISBN 978-88-940330-1-4
In quarta di copertina:
L’Avana è una picciola Città, di mezza lega di circuito, posta in un piano, in altezza di 23. gr. e 20.m. La sua figura è quasi rotonda, cinta di basse e picciole mura, verso terra; e difesa altronde dal Canale. Farà circa 4. mila anime fra Spagnuoli, Mulati, e Neri, che abitano la maggior parte in case basse. Le donne sono bellissime, e gli uomini di buon’ingegno. Vi regge giustizia un Governadore, con titolo di Capitan Generale dell’Isola, colla consulta d’un Assessore, chiamato Tenente, deputatovi anche dal Consiglio d’Indias.
G. F. Gemelli Careri (1697).
tel.: 320.0455634
http://www.mnmprintedizioni.com
http://www.mnmprintedizioni.com/1/villa_bisighini_3914047.html