festival, filosofia

Filosofi lungo l’Oglio 2015

Dopo Le stagioni della vita, Geografia delle Passioni, Vizi e virtù, Destino, Corpo, Felicità, Dignità, Noi e gli altri, Fiducia ruota intorno alla parola chiave: Pane quotidiano per tutta l’umanità, in linea con il tema dell’Expo: Nutrire il pianeta, la decima edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio. Una nuova meta cui guardare speranzosi, dopo l’alto indice di gradimento riscontrato nell’ultima edizione che ha registrato circa ventimila presenze, nonché la partecipazione concreta di istituzioni che hanno saputo fare squadra in nome della promozione e del radicamento della cultura sul territorio.
Il nostro Festival – che proprio quest’anno festeggia il suo decennale e, con esso, la trasformazione della nostra realtà in Fondazione – è divenuto, ormai, un appuntamento fisso .
Il Festival, in programma dal 4 giugno al 17 luglio 2015, si presenta all’appuntamento del suo decennale con un carnet nutrito di ospiti illustri e un calendario dal ritmo incalzante passando da venti a ventitré incontri, rispettivamente ventuno nella Provincia di Brescia, uno nella Provincia di Cremona e uno nella Provincia di Bergamo.
Accanto ai Comuni e/o enti già teatro delle precedenti edizioni: Brescia, Barbariga, Corte Franca, Corzano, Erbusco, Flero, Orzinuovi, Orzivecchi, Palazzolo sull’Oglio, Soncino, Villachiara, Travagliato spicca l’ingresso significativo dei Comuni di Chiari, Castel Mella, Cologne, Ghedi (Bcc Agro Bresciano), Lograto, Roccafranca, Sarnico, Paratico. Partendo dalla Bassa bresciana e toccando le località rivierasche e/o attigue al fiume Oglio, per poi ampliare il proprio orizzonte in Franciacorta, il Festival farà una doppia tappa nella città di Brescia e in quella di Palazzolo sull’Oglio. Quest’anno, tuttavia, il percorso si farà ancora più articolato raccogliendo la sfida di attraversare tre province, in un «andirivieni», in un «dentro/fuori», in un «al di qua» e in un «al di là» che non vogliono essere soltanto delle mere metafore spaziali, ma la trascrizione concreta di un pensiero che si fa sempre più nomade gettando ponti laddove esistono soltanto confini naturali.
I relatori che illumineranno con le loro acute riflessioni la prossima edizione saranno, come di consueto, di elevata caratura.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.