biblioteca, conferenza

Viaggio in India

» lunedì 4 maggio ore 17 – APPROFONDIMENTI
Pietro Fallica – VIAGGIO IN INDIA
Introduce e coordina Marcello Girone Daloli
Un nuovo appuntamento con Pietro Fallica – attento e profondo conoscitore della cultura indiana – che ci accompagna in un viaggio panoramico per ripercorrere l’antica tradizione millenaria della Spiritualità Indiana, con i suoi principi fondamentali (Samkhya, Yoga e Vedanta) e i Maestri che li hanno incarnati – e giungere fino ai nostri giorni, al tempo del consumismo e della cultura New Age.

» martedì 5 maggio ore 16,30 – GARDEN CLUB
Paola Roncarati e Rossella Marcucci – CODICI E ROSE
L’erbario di Piero Calamandrei fra storia, fiori e paesaggio
Con le autrici saranno presenti Bernardo Sordi, ordinario di Storia del diritto medievale e moderno, Università di Firenze, Silvia Calamandrei, nipote del giurista.
Giurista, padre costituente e cultore di botanica, Piero Calamandrei collezionò in gioventù campioni di erbe selvatiche fiorentine e poliziane. In molti scritti professionali e poetici della maturità resta traccia di “un’amorosa intimità con gli alberi e con le erbe” di un territorio toscano percepito innanzitutto come ‘casa comune’. Tra le macerie della guerra, gli “amici fiori” rigenerano la speranza che riaffiori “misteriosa e fresca” la parola “patria”.
A cura del Garden Club di Ferrara

» mercoledì 6 maggio ore 17 – VETRINA LETTERARIA

Michael Segal – IN ARTICULO MORTIS (Al.Ce. Editore 2015)
Ci sono posti dove la tua mente non vorrebbe andare. Dove non dovrebbe andare.
Dialogherà con l’autore Roberta Marrelli (scrittrice e attrice)
Un thriller paranormale con un ritmo serratissimo. Dante cammina tra due mondi, uno reale mentre l’altro è solamente il luttuoso Eco di violenze già consumate. E’ un poliziotto di Atlanta e grazie ai suoi sinistri poteri riesce là dove gli altri falliscono, dove la scienza fallisce, dove la ragione fallisce…
Ha acquisito le sue capacità ad un prezzo che nessuno dovrebbe mai pagare in mille vite e ogni singolo giorno agogna la morte come un innamorato brama di ricongiungersi alla sua amata. Inaspettatamente un secondo “camminatore tra i mondi” gli lancia una terribile sfida e inizia una caccia dove preda e predatore sono difficilmente identificabili. Insieme al suo collega e scapestrato genio della chimica Virgil, che gli fornisce la sostanza chiamata “Divina Commedia” che gli permette di viaggiare tra le dimensioni, si ritrovano a combattere contro qualcosa di estremamente potente e pericoloso, antico, malvagio e apparentemente inarrestabile.
Michael Segal è nato nel 1974 ed è attore. L’idea di questo libro nacque nel 1997 al manifestarsi della sua prima esperienza paranormale. Seguirono altri episodi che fecero nascere l’idea di questo romanzo che, per maturità artistica, ha visto la luce solo di recente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.