conferenza

Donne e carriera

lunedì 20 aprile ore 17 – CHIAVI DI LETTURA – OPINIONI A CONFRONTO SULL’ATTUALITÀ

I SOLDI SONO UN PROBLEMA – Il cittadino, le banche, la crisi economica: la finanza può essere etica?
A cura di Sergio Gessi
Coordina Andrea Cirelli
Si sente parlare di finanza etica, si sente dire che le banche hanno smesso di fare le banche. Ma cosa si intende per finanza etica? E cosa dovrebbero fare le banche? I cittadini e le imprese hanno spesso necessità di ricevere sostegni finanziari: un mutuo, un prestito, un’anticipazione… Oppure cercano opportunità di investimento o adeguata valorizzazione ai loro risparmi. Le risposte che ricevono sono spesso insoddisfacenti, perché inadeguate alle aspettative o troppo esose.
Con alcuni esperti del mondo economico e finanziario cercheremo di capire, con chiarezza di idee e di linguaggio, cosa funziona e cosa non funziona nel sistema creditizio. E soprattutto cercheremo concretamente di mettere a fuoco buone prassi e soluzioni alternative ai problemi che affliggono la nostra comunità.
Perché anche la finanza può essere etica.
In collaborazione con il quotidiano online Ferraraitalia–L’informazione verticale

» martedì 21 Aprile ore 17 – DONNE AL LAVORO
PERCHÉ LE DONNE ITALIANE NON FANNO CARRIERA – QUANDO IL LAVORO È PASSIONE
Interventi di Gisella Ferri, presidentessa del Comitato Imprenditoria Femminile di Ferrara e Caterina Ferri, assessora Ambiente, Lavoro, Attività Produttive e Sviluppo Territoriale del Comune di Ferrara
Presentano e coordinano Simona Gautieri e Sara Macchi
“Donne al lavoro” è un ciclo di incontri dedicato al difficile viaggio delle donne italiane nel mondo del lavoro. Passando dalla difficoltà di essere mamma e lavoratrice alla discriminazione di genere e sessuale in tutte le sue forme, anche linguistiche, si arriva all’ultima tappa del viaggio con le testimonianze positive di donne imprenditrici e artigiane che hanno saputo ricavare un loro spazio nella “Terra di Nessuno”. Il quarto e ultimo appuntamento infatti, sarà dedicato in particolare all’ Imprenditoria femminile. Concluderanno le testimonianze positive di due artigiane di successo, Elisabetta Giorgi e Erika Benigni.
In collaborazione con l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Ferrara e Servizio Biblioteche e Archivi
Gli incontri sono riconosciuti dall’Ordine degli Avvocati di Ferrara e hanno valore legale di corso di formazione e aggiornamento

» mercoledì 22 aprile ore 17 – CIBO, AMBIENTE, SALUTE ANNO II
ETICHETTA TRASPARENTE PIANESIANA – Terzo incontro del ciclo di appuntamenti dedicati al rapporto cibo-ambiente-salute, secondo la Macrobiotica Pianesiana
Ne parlerà un allievo di Mario Pianesi
L’etichettatura dei prodotti alimentari e non alimentari, assieme alla loro presentazione, deve rispondere a un’esigenza di trasparenza e correttezza di informazioni. Per la tutela dei consumatori è molto importante la tracciabilità e la trasformazione dei prodotti. Per lottare contro la contraffazione e la corruzione, l’etichettatura trasparente Pianesiana si propone come uno strumento molto efficace e utile. Con tale mezzo infatti si assicura non solo la trasparenza, quindi la consapevolezza nel consumatore, ma si lavora anche per la salute e il benessere con un bassissimo impatto ambientale.
A cura del Circolo Culturale “Un Punto Macrobiotico” di Ferrara

Mostra su Aldo Manuzio

Mostra in Sala Ariosto
dal 19 Marzo al 30 Aprile 2015
mostra dedicata ad Aldo Manuzio: umanista, tipografo ed editore nelle collezioni antiche della Biblioteca Comunale Ariostea.
Per ulteriori informazioni vai a Link a siti e mostre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.