“Tempo ritrovato- Fotografie da non perdere” – Il Quarto Stato e il territorio di Volpedo nelle fotografie del fondo Giuseppe Pellizza.
Riproduzione dell’opera “Il Quarto Stato”, aut. Studio Cicala – Voghera, 1901
(Archivio Fotografico Studio Museo Pellizza da Volpedo).
La mostra, a cura di Daniela Giordi, raccoglierà le opere provenienti dal suo archivio e offrirà un’occasione unica per i visitatori di conoscere uno degli artisti italiani che più di ogni altro ha riconosciuto e fatto proprie le potenzialità della nascente arte della fotografia come strumento per arricchire la propria pittura. Attraverso un itinerario fra gli scatti destinati ad essere utilizzati per il proprio lavoro di pittore, verranno esposte opere originali selezionate fra le stampe con soggetto storico artistico e stampe fotografiche che riportano materiale scrittorio e pittorico.
La mostra testimonia da un lato la multidisciplinarietà e curiosità dell’autore de “Il Quarto Stato”, dall’altro la duplice natura della fotografia: strumento per l’arte, quando non arte essa stessa.
Molte delle stampe, selezionate ai fini della mostra, rappresentano una testimonianza visiva ed identitaria per Volpedo, nell’accezione sia di territorio sia di comunità e non sono unicamente quelle utili alla comprensione della genesi di Il Quarto Stato. Fra queste vi sono le immagini che ben illustrano il rapporto del pittore con il paesaggio volpedese e la sua opera, sono le fotografie scattate nei luoghi pellizziani, come ad esempio la collina di Monleale innevata per la stesura della tela Neve sui tetti; lo studio del paesaggio e dell’architettura del Ponte sul greto asciutto del Curone negli scatti di Giuseppe Pellizza e di Fausto Bellagamba con la moglie del pittore Teresa e le figlie Maria e Nerina, utili a definire lo scenario del dipinto Il Ponte; gli studi della folla ripresa dall’alto o la piazza di Volpedo nei giorni della fiera; piazza Castello poi Malaspina oggi Piazzetta Quarto Stato; le mura storiche di Volpedo, per le quali fotografie diede l’incarico a Fausto Bellagamba onde inviarne copia ad Alfredo D’Andrade, Sovrintendente alle Belle Arti di Liguria e Piemonte; Giuseppe Pellizza che dipinge in plein air L’amore della vita e altro ancora.
La mostra Il Quarto Stato e il territorio di Volpedo nelle fotografie del fondo Giuseppe Pellizza è un progetto a cura di Daniela Giordi, ABF-Atelier per i Beni Fotografici.