fantascienza, illustrazione

Donne fantastiche

Il terzo Portfolio Elara:
Altri occhi ci guardano

L’idea di realizzare annualmente un Portfolio contenente le più rare e affascinanti copertine del periodo pulp, restaurate e suddivise per argomenti e tematiche, è stata una delle più felici della nostra attività, tanto che in occasione del Romics 2014 abbiamo avuto il piacere di presentare il terzo Portfolio, contenente 24 rare e favolose copertine dedicate a “mostri, alieni e incubi”, restaurate, scelte e ordinate da Armando Corridore, in una edizione limitata a 30 specimen e a 200 esemplari numerati, autentico must per i collezionisti e soprattutto per chi ama l’arte fantastica e sa apprezzare ciò che è raro, suggestivo e bello, e vuole immergersi attraverso colori fiabeschi nella vera essenza di quel sense of wonder la cui definizione non si enuncia, ma si deve percepire.
Ecco l’elenco degli artisti le cui opere compongono questo nuovo e affascinante Portfolio. Nell’ordine, Lawrence, Wesso, ancora Wesso, Norman Saunders, poi l’ignoto autore della copertina del primo numero di Ghost Stories del luglio 1926, Hannes Bok, Howard Vachel Brown (un’autentica rarità di culto, la copertina originale del numero di febbraio 1936 di Astounding contenente Le Montagne della follia di Lovecraft) , John Albert Drew, Margaret Brundage, Curtis Charles Senf, ancora Margaret Brundage, Matt Fox, Virgil Evans Pyles, Hugh Joseph Ward, John Newton Howin, James Allen St. John. Hannes Bok, Norman Saunders, Alexander Leydenfrost, Wesso, Howard Vachel Brown, E. M. Stevenson, Curtis Charles Senf, Margaret Brundage.
L’elegante raccoglitore del Portfolio ripropone la tavola originale della copertina di Fantastic Novels realizzata da Lawrence.
Tutte le tavole di grande formato sono riprodotte nei colori originali, e le copertine sono state sapientemente restaurate fino ad apparire appena uscite dalla penna degli artisti.
Ci permettiamo di ricordare ai lettori che l’arte non è mai sgradita, e che una buona idea per un regalo di Natale unico, che non si trova altrove, e che affascina, può essere appunto donare una copia del Portfolio ai vostri amici. Le tavole di grande formato possono anche essere incorniciate e appese alle pareti: è un lavoro unico, che si accompagna al precedente Portfolio, Donne degli altri mondi, del quale sono ancora disponibili copie.
Per delle feste originali e affascinanti, per sognare, vi consigliamo di assicurarvi entrambi i Portfolios ancora disponibili. Il primo è ormai esaurito, a parte un paio di copie.

PORTFOLIO NO. 3
ALTRI OCCHI CI GUARDANO
Speciale Romics 2014
a cura di Armando Corridore
(23 riproduzioni a colori di rare copertine pulp
+ custodia a colori di copertina)
Prezzo Eur 25,00

e se vi manca potete ancora procurarvi le ultime copie del

PORTFOLIO NO. 2
DONNE DEGLI ALTRI MONDI
Speciale Romics 2013
a cura di Armando Corridore
(24 riproduzioni restaurate a colori di rare copertine pulp)
Prezzo Eur 25,00

Ricordiamo che i Portfolios sono realizzati insieme alla grande mostra itinerante che avete potuto ammirare al Romics 2013 e 2014 e in altre occasioni dell’anno.

Earle Bergey - 1951

Ricordiamo che tutte le lettere e comunicazioni cartacee a noi dirette devono essere esculsivamente indirizzate a

ELARA S.r.l.

Casella Postale 2022

40137 BOLOGNA EMILIA LEVANTE BO.

Tutti gli acquisti possono essere normalmente effettuati:

    1.  con ordine Paypal attraverso il sito http://www.elaralibri.it (il sistema più veloce)

http://www.elaralibri.it/cat/Spe-1.htm

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.