Arte, poesia

Visual art

mercoledì 26 febbraio ore 17 – INCONTRO CON L’AUTORE

Maurizio Morselli – I PETALI DELL’ANIMA (Faust Edizioni, 2013)
Con la partecipazione dell’artista visivo ferrarese Maurizio Ganzaroli, che leggerà alcune poesie dell’Autore con l’ausilio di proprie opere, dalla pop art video ai minimetraggi
I petali dell’anima é una raccolta di poesie, scritta col cuore, che parla immediatamente al cuore. Con parole comuni, in cui non manca un’attenzione costante alle emozioni vecchie e nuove di una vita che procede, nella consapevolezza dei giorni che passano. La poesia è come rugiada per l’anima: rigenera e ristora, inquieta e accende, accomuna e isola, pone domande, crea assonanze, accarezza lo spirito. Ogni petalo-poesia, piccolo o grande, parla di un’anima viva che ascolta e guarda i propri sentimenti con fiducia e li racconta per condividere la gioia di essere vivi, tra persone amiche, sereni anche quando si è soli. Accettare la vita come viene con le sue sconfitte, le perdite, le gioie, i dolori ma rimanere se stessi, continuando a credere in qualcosa: è questo il messaggio.
Maurizio Morselli (Ferrara, 1962). Nel ’99 si avvicina alla Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale di Ferrara – come volontario e quindi 2001 viene assunto con la mansione di autista soccorritore. Il suo mondo è tutto nel volontariato: istruttore di primo soccorso; monitore di Croce Rossa (insegna il primo soccorso nelle scuole e alla popolazione); istruttore Manovre di Disostruzione vie aeree pediatriche (MDVAPED); coordinatore del “Progetto Bimbi”. Nel gennaio 2013 l’esordio editoriale con la silloge poetica Cosa ti aspetti dai sogni (Faust Edizioni).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.