Torna il tanto atteso BUK – Festival della Piccola e Media Editoria, che inaugura la stagione culturale primaverile italiana il prossimo 23 e 24 marzo dalle 9.30 alle 19.30 a ingresso libero e giunta alla VI edizione.

Una due giorni di cultura al Foro Boario organizzata dall’associazione culturale Progettarte, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Modena e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. “Nonostante la crisi abbia colpito duramente il settore editoriale – dichiarano Francesco Zarzana e Rossella Diaz, curatori della manifestazione – saranno oltre cento gli editori di tutta Italia che parteciperanno al Festival BUK, poiché rimane per i più, un appuntamento da non perdere e di altissimo spessore letterario”.

Numerosissimi gli eventi collaterali, oltre sessanta incontri, presentazioni, approfondimenti, tavole rotonde, premi letterari, reading, convegni. E qualche novità. Come lo spazio BIO – BUK, un salotto culturale dedicato al connubio bio – cultura, le sculture “culturali” di Carlo Baldessari, il convegno “Smart Creativity: essere creativi al tempo del tablet e dello smartphone”, ma anche tante anteprime nazionali, (quale l’ultimo successo editoriale di Luciano Garofano, ex comandante dei RIS di Parma) ed i Premi Letterari (la seconda edizione del Concorso di Giornalismo Scolastico PRIMA PAGINA, con oltre 100 scuole partecipanti provenienti da tutta Italia).

Per omaggiare Modena Città Europea dello Sport 2013, gli organizzatori hanno intitolato le quattro Sale Presentazioni ad altrettanti grandi campioni emiliani e modenesi, quali Alberto Braglia, Ondina Valla, Dorando Pietri ed Alfonsina Strada. Non poteva certo mancare alla VI edizione del Festival, BUK – Leggere, Pensare, Conoscere, la rivista culturale distribuita gratuitamente e scaricabile online dal sito http://www.bukmodena.it Quest’ ultimo numero sarà dedicato al Festival e a tutte le sue declinazioni, facendo da supporto ad importanti recensioni, estemporanee, poesia, nuove tecnologie, arte, inchiesta, musica.
