EMILIA ROMAGNA (MODENA) – XVIII PREMIO NAZIONALE DI POESIA EDITA E INEDITA ”TRA SECCHIA E PANARO” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO LUNEDI 30 APRILE), PROMOSSO DAL CIRCOLO DI POESIA “LA FONTE D’IPPOCRENE” IN COLLABORAZIONE CON IL “COMITATO VILLAGGIO GIARDINO E ARTIGIANO”.
Il premio, a tema libero e senza preclusione alcuna a linee di tendenza stilistiche ed espressive, è diviso in quattro sezioni: A – Poesie inedite (da una a 3 poesie di max 40 versi ognuna, inedite e in lingua italiana); B – Poesia edita (volume edito, senza alcun vincolo della data di pubblicazione); C – Poesia dialettale (da una a 3 poesie di max 40 versi ognuna in uno dei dialetti d’Italia con traduzione in italiano); D – Premio giovani “Monica Mazzacurati”, riservato a tutti i giovani di età inferiore a 18 anni (da una a tre poesie di max 40 versi ognuna, inedite e in lingua italiana).
Premi sezione A: al primo classificato 450 euro più trofeo personalizzato, al secondo 300 euro più trofeo personalizzato, al terzo classificato 200 euro più trofeo personalizzato.
Premi sezione B: saranno designati 3 vincitori EX-AEQUO, ciascuno dei quali riceverà un premio di 150 euro più un trofeo personalizzato (i 3 vincitori dovranno obbligatoriamente presenziare alla cerimonia di premiazione, durante la quale ciascuno dei vincitori leggerà alcuni brani della propria opera, per dare modo alla giuria popolare, presente in sala, di designare il Super Vincitore, che sarà premiato con la somma aggiuntiva di 250 euro).
Premi sezione C: al primo classificato medaglia d’oro più confezione di prodotti locali, al secondo medaglia d’argento più confezione di prodotti locali, al terzo medaglia d’argento più confezione di prodotti locali.
Premi sezione D: al primo classificato medaglia d’oro, al secondo e terzo medaglia d’argento. http://www.comune.modena.it