editoria

Bottega editoriale n.54

la Bottega editoriale annuncia l’uscita del 54° numero di Bottegascriptamanent e del 74° numero di Direfarescrivere.
Vi segnaliamo particolarmente i due articoli di apertura:

Su Bottegascriptamanent: Sovera propone: l’antico tema amoroso attraverso un’appassionata raccolta di racconti
di Manuela Mancuso

Su Direfarescrivere: Città del sole ripercorre la storia in un romanzo dal sapore reale, ma anche leggendario
di Salvatore Reale

Leggete di seguito per conoscere gli altri argomenti. Buona lettura
Bottega Scriptamanent
Direttore editoriale: Giovanna Russo               Direttore responsabile: Fulvio Mazza

IN QUESTO NUMERO

Da Sovera, sei racconti che parlano d’amore in una raccolta originale e non convenzionale, capace di stupire
(di Manuela Mancuso)

Gli anni romani di Enrico Leone, uno dei maggiori teorici del sindacalismo “puro” in un saggio edito Tangram
(di Fulvio Mazza)

Costruire un proprio spazio sociale al tempo dei social network. L’esperienza diretta raccontata per Infinito
(di Andrea Vulpitta)

Per Laurana editore, 10 storie di 10 grandi donne, protagoniste della vita di 10 grandi uomini
(di Francesca Ielpo)

Da Sovera, un saggio che affronta il tema dell’“autunno della vita”, come immagine del proprio vissuto
(di Alessandra Prospero)

Le memorie di una terra riaffiorano dagli scavi di tombe mute e antiche. Da Città del sole edizioni
(di Pamela Quintieri)

Uno sguardo privato e “gastronomico” agli anni della Dolce Vita romana. Per i tipi di Sovera
(di Sara Moretti)

Per Mondadori, un romanzo che racconta la “fine” della lotta operaia negli anni Settanta
(di Giovanna Russo)

Parlare di fisica senza annoiarsi durante una serata tra amici? Da Salani un libro secondo cui è possibile
(di Salvatore De Mauro)

Da Aliberti, un’antologia amara e ironica: i personaggi del berlusconismo raccontati “alla Spoon River”
(di Agata Garofalo)

Da Città del sole edizioni, un romanzo rivolto al mondo degli adolescenti che indaga nelle pieghe occulte del male
(di Alessia Rocco)

La vita di Keith Richard vissuta in periodi di ombre e luci in un saggio edito da Bevivino
(di Maria Grazia Franzè)

Scuolabook.it: la prima libreria scolastica online, offre ebook per la scuola secondaria e altri servizi
(di Giovanna Russo)

Direttore editoriale: Giovanna Russo (info@bottegascriptamanent.it)
Direttore responsabile: Fulvio Mazza (amministratore@bottegaeditoriale.it)

In redazione: Lidia Palmieri, Pamela Quintieri, Patrizia Piperis

Curatori rubriche: Francesco Mattia Arcuri; Giulia De Concilio; Maria Grazia Franzè; Angela Galloro; Mariacristiana Guglielmelli; Mària Ivano; Antonella Loffredo; Rosina Madotta; Manuela Mancuso; Pamela Quintieri; Cecilia Rutigliano; Fulvia Scopelliti; Alba Terranova.

Collaboratori fissi: Giulia Adamo, Maria Elisa Albanese, Simona Antonelli, Marika Balzano, Claudia Barbarino, Anna Borrelli, Valentina Burchianti, Maria Assunta Carlucci, Camilla Manuela Caruso, Alberto Cazzoli, Cinzia Ceriani, Guglielmo Colombero, Patrizio D’Amico, Veronica DiGregorio Zitella, Maria Rosaria Ferrara, Elisabetta Feruglio, Vilma Formigoni, Federica Franco, Barbara Gimigliano, Francesca Ielpo, Giuseppe Licandro, Jacqueline Maggio, Stefania Marchitelli, Paola Mazza, Maria Chiara Mazzillo, Francesca Miletta, Annalina Mesina, Sonia Miceli, Francesca Miletta, Elena Montemaggi, Sara Moretti, Lara Parisella, Giuseppina Pascuzzo, Anna Picci, Annalisa Pontieri, Serena Poppi, Giuseppe Pulvirenti, Cinzia Randazzo, Mariastella Rango, Francesca Rinaldi, Alessia Rocco, Luciana Rossi, Maria Saporito, Annalisa Scifo, Adele Spadafora, Roberta Tiberia, Laura Tullio, Andrea Vulpitta, Carmine Zaccaro.


Direfarescrivere
Direttore editoriale: Graziana Pecora            Direttore responsabile: Fulvio Mazza

IN QUESTO NUMERO

In primo piano: Uccialì, il re di Algeri: un romanzo storico racconta il personaggio dell’epopea popolare, da Città del sole edizioni,
di Salvatore Reale

Questioni di editoria: Da Dino Audino editore, un manuale a uso di scrittori per presentarsi alle case editrici in maniera efficace,
di Antonietta Zaccaro

La cultura, probabilmente: Da Sovera, una carrellata sul cinema italiano contemporaneo, per diventare spettatori più consapevoli,
di Maria Saporito

La recensione: Da Rai Eri, un romanzo sull’Italia postunitaria dei “gattopardi” che si rivela ancora amaramente attuale,
di Guglielmo Colombero

Un editore al mese: Edizioni la rondine e l’ampio ventaglio di campi d’interesse: dalla narrativa alla poesia fino alla pedagogia,
di Francesca Ielpo

Direttore editoriale: Graziana Pecora (direfarescrivere@bottegaeditoriale.it)
Direttore responsabile: Fulvio Mazza (amministratore@bottegaeditoriale.it)
Curatori rubriche: Mirko Scilla (La cultura, probabilmente), Francesca Buran (La recensione), Cecilia Rutigliano (Questioni di editoria), Annalisa Scifo (Un editore al mese)
Collaboratori: Monica Briatico, Annarita Calaudi, Claudia Crocchianti, Veronica Di Gregorio, Annalisa Pontieri, Angela Galloro, Mària Ivano, Patrizia Piperis

————————————————————————————————————————————
la Bottega editoriale offre

servizi agli autori
Hai un libro nel cassetto? Consegnaci il dattiloscritto
e lo trasformeremo in un libro che sarà in libreria!

servizi agli editori
Facciamo editing, impaginazione, indici dei nomi,
promozione di marketing, campagne di stampa…

servizi ai giovani
organizziamo Scuole di Redattore di case editrici
in modalità on line e in modalità frontale

Per informazioni
info@bottegaeditoriale.it
www.bottegaeditoriale.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.