Desidero segnalare due incontri sulla traduzione letteraria organizzati nell’ambito della fiera editoriale di Roma Più Libri Più Liberi dal network per traduttori editoriali Biblit in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura.
venerdì 9 dicembre ore 14, sala Turchese
“Quando il traduttore diventa imprenditore”
Intervengono Marina Invernizzi (Agenzia di traduzione e formazione Langue&Parole), Leonardo Luccone (Agenzia letteraria Oblique), Marina Pugliano (Cooperativa di Traduttori Letterari NTL).
A partire dall’esperienza diretta di tre traduttori editoriali, l’incontro intende offrire al pubblico una panoramica dei mestieri della traduzione e delle modalità per avviare un’attività imprenditoriale nel settore.
sabato 10 dicembre ore 12, sala Turchese
“Paisà: gli italiani nelle traduzioni straniere”
Intervengono Yana Arkova (Russia), Maja Pflug (Germania), Jon Rognlien (Norvegia).
Qual è l’immagine della società e della cultura italiana che emerge dalle traduzioni straniere? Quali sono gli aspetti della nostra cultura più difficili da trasporre in un’altra lingua? Tre traduttori stranieri parlano della propria esperienza professionale.
Gli incontri sono gratuiti e non richiedono registrazione. L’accesso in sala è garantito fino a esaurimento posti.
Marina Rullo
fondatrice di Biblit
http://www.biblit.it